Al giorno d'oggi, George Gaynes è diventato un argomento molto rilevante nella società moderna. Dal suo impatto sulla vita quotidiana delle persone alla sua influenza sull'economia globale, George Gaynes ha suscitato un crescente interesse in varie aree della conoscenza. Poiché la tecnologia avanza rapidamente e le mentalità cambiano, è importante esaminare attentamente gli aspetti positivi e negativi di George Gaynes, nonché esplorarne le implicazioni a lungo termine. In questo articolo daremo uno sguardo approfondito a George Gaynes e al suo impatto sul mondo di oggi, fornendo preziosi approfondimenti e analisi critiche su questo argomento in continua evoluzione. Continua a leggere per scoprire di più su George Gaynes e la sua rilevanza ai nostri tempi!
È noto al pubblico per avere interpretato il comandante Eric Lassard nella serie cinematografica Scuola di polizia dal 1984 al 1994.
Biografia
Nacque da Iya Grigorievna de Gay, Lady Adby, e dall'imprenditore olandese Gerrit Jongejans. Suo zio era l'attore Gregory Gaye. Ha vissuto tra Francia, Inghilterra e Svizzera.[2][3]
Nel 1937 terminò gli studi a Losanna e dal 1938 al 1939 studiò musica a Milano. Nel 1940 visse in Francia e, durante la Campagna di Francia, si rifugiò sui Pirenei e venne arrestato dalla polizia della Spagna franchista.
Scuola di polizia (Police Academy: The Series) – serie TV, episodio 1x15 (1998)
I viaggiatori (Sliders) – serie TV, episodio 4x21 (1999)
Doppiatori italiani
Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, George Gaynes è stato doppiato da:
Carlo Baccarini in Scuola di polizia 2 - Prima missione, Scuola di polizia 3 - Tutto da rifare, Scuola di polizia 5 - Destinazione Miami, Scuola di polizia 6 - La città è assediata
Luciano Melani in Scuola di polizia 4 - Cittadini in... guardia, Scuola di polizia - Missione a Mosca
^abcNella prima stagione è stato doppiato da Giuseppe Fortis, tra la seconda e la quarta invece è stato doppiato inizialmente da Riccardo Garrone e successivamente da Dante Biagioni: Punky Brewster, su antoniogenna.net. URL consultato il 15 aprile 2022.