Nel mondo di oggi, Cittadinanza statunitense è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un'ampia varietà di persone. Che sia per il suo impatto sulla società, sull'economia o sulla cultura, Cittadinanza statunitense è un argomento che non lascia nessuno indifferente. Dalla sua origine ed evoluzione fino alle sue implicazioni nel presente e nel futuro, Cittadinanza statunitense ha acceso il dibattito in diversi ambiti, generando opinioni contrastanti e portando a riflettere sulla sua importanza e impatto. Pertanto, è essenziale approfondire lo studio e l’analisi di Cittadinanza statunitense, per comprenderne in modo completo l’influenza e la portata nel contesto attuale. Data questa realtà, è necessario affrontare il tema Cittadinanza statunitense da diverse prospettive, in modo da offrire una visione globale e arricchente che soddisfi la curiosità e l'interesse di tutti i lettori.
La cittadinanza statunitense (Citizenship of the United States) è la condizione della persona fisica alla quale gli Stati Uniti d'America riconoscono la pienezza dei diritti civili e politici.
Tale condizione concerne specifici diritti, doveri, privilegi e benefici economici.
Secondo la Clausola sulla Cittadinanza, una persona diventa automaticamente cittadino statunitense:
La legislazione statunitense ammette la doppia cittadinanza, anche se questa è regolata specificamente con ogni singolo Stato attraverso accordi di reciproco riconoscimento.
La legge sulla cittadinanza statunitense, come in altri casi di paesi americani o ex colonie di Stati europei, prevede lo ius soli e cioè la possibilità di essere cittadini per il fatto di essere nati sul territorio dello stato.
Tale condizione risulta così importante per motivi storici (gli USA sono un paese che ha accresciuto la sua popolazione grazie alle intense migrazioni nei secoli) ed è ancora più importante se si considera che la condizione fondamentale e inderogabile per l'eleggibilità di un candidato alla presidenza degli Stati Uniti d'America è la cittadinanza statunitense per nascita.
Si è quindi aperta una discussione sull'opportunità di modificare i criteri di acquisto della cittadinanza statunitense, con l'abbandono dello ius soli in favore dello ius sanguinis, che è invece prevalente in Europa e in Asia. La modifica servirebbe ad arginare i continui flussi migratori e i tentativi di donne incinte di partorire sul territorio degli Stati Uniti in modo da avere un permesso legale di residenza a causa dell'acquisizione automatica della cittadinanza da parte del nato.
Controllo di autorità | LCCN (EN) sh2008100110 · J9U (EN, HE) 987007547236005171 |
---|