Geneva Open 1981

Nel mondo di oggi, Geneva Open 1981 è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro della società. Dalle sue origini fino all'impatto che ha oggi, Geneva Open 1981 è stato oggetto di studio, dibattito e riflessione da parte di esperti di varie discipline. La sua influenza spazia dalla sfera culturale, sociale, politica ed economica, generando un impatto significativo sulla vita quotidiana delle persone. In questo articolo esploreremo l'evoluzione e l'impatto di Geneva Open 1981 nel tempo, nonché le prospettive e le sfide che deve affrontare nel mondo di oggi.

Geneva Open 1981
Sport Tennis
Data21 settembre – 27 settembre
Edizione2a
SuperficieTerra rossa
Campioni
Singolare
Svezia (bandiera) Björn Borg
Doppio
Svizzera (bandiera) Heinz Günthardt / Ungheria (bandiera) Balázs Taróczy

Il Geneva Open 1981 è stato un torneo di tennis giocato sulla terra rossa. È stata la 2ª edizione del torneo, che fa parte del Volvo Grand Prix 1981. Si è giocato a Ginevra in Svizzera dal 21 al 27 settembre 1981.

Campioni

Singolare maschile

Lo stesso argomento in dettaglio: Geneva Open 1981 - Singolare.

Svezia (bandiera) Björn Borg ha battuto in finale Cecoslovacchia (bandiera) Tomáš Šmíd 6–4, 6–3

Doppio maschile

Lo stesso argomento in dettaglio: Geneva Open 1981 - Doppio.

Svizzera (bandiera) Heinz Günthardt / Ungheria (bandiera) Balázs Taróczy hanno battuto in finale Cecoslovacchia (bandiera) Pavel Složil / Cecoslovacchia (bandiera) Tomáš Šmíd 6–4, 3–6, 6–2

Collegamenti esterni

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 9 agosto 2014 (archiviato dall'url originale l'11 agosto 2014).