In questo articolo approfondiremo l'argomento Garango ed esploreremo le sue diverse sfaccettature. Garango è un argomento che ha catturato l'attenzione di molte persone negli ultimi tempi, ed è un argomento che genera opinioni contrastanti. In questo articolo esamineremo diverse prospettive su Garango, dal suo impatto sulla società alla sua influenza sulla cultura popolare. Esploreremo anche la sua rilevanza in diversi contesti, sia storici che contemporanei. Attraverso questa analisi dettagliata, speriamo di fornire una visione più completa di Garango e generare una riflessione più approfondita su questo argomento.
Garango dipartimento | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Centro-Est |
Provincia | Boulgou |
Territorio | |
Coordinate | 11°48′N 0°33′W |
Abitanti | 71 408[1] (2006) |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+0 |
Cartografia | |
Garango è un dipartimento del Burkina Faso classificato come città, situato della provincia di Boulgou, facente parte della Regione del Centro-Est.
Il dipartimento si compone del capoluogo e di altri 14 villaggi: Bangoula, Belgue, Dissiam, Gogoma, Kombinatenga, Lergho, Ouaregou, Ouaregou-Peulh, Sanogho, Sanogho-Peulh, Siguinvousse, Torla, Zigla-Koulpele e Zigla-Polace.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 131144647640984443384 |
---|