In questo articolo parleremo di Garance Marillier, un argomento che senza dubbio suona familiare a molti. Nel tempo Garance Marillier ha acquisito una rilevanza significativa in diversi ambiti, dalla politica alla cultura popolare. È un tema che ha suscitato dibattiti e polemiche, e che ha lasciato un segno indelebile nella storia. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature di Garance Marillier, dalla sua origine al suo impatto sul mondo oggi. Che tu abbia familiarità con Garance Marillier o stia esplorando questo argomento per la prima volta, questo articolo ti fornirà una panoramica ampia e dettagliata per comprenderne l'importanza e la rilevanza oggi.
Garance Marillier (Parigi, 11 febbraio 1998) è un'attrice francese.
Nota al grande pubblico grazie al ruolo di protagonista in Raw - Una Cruda Verità, è apparsa successivamente in varie altre produzioni tra cui Titane e Gone for Good - Svaniti nel nulla.
Marillier debutta nel 2011 nel cortometraggio Junior di Julia Ducournau, mentre appare per la prima volta in un lungometraggio nel 2012 recitando nel film televisivo Marge. Nel 2016 ottiene il ruolo di protagonista in Raw - Una cruda verità, primo film cinematografico di Julia Ducournau: l'opera ottiene un grande successo di critica[1] e permette a Marillier di ottenere una nomination ai Premi César per la miglior attrice esordiente.[2][3][4] In seguito a tale riscontro, l'attrice ottiene uno dei ruoli principali della serie TV Ad Vitam. Nel 2021 recita nella produzione originale Netflix Madame Claude e nell'opera seconda di Ducornau, Titane, film vincitore della Palma d'oro al Festival di Cannes 2021. Sempre nel 2021 recita nella serie televisiva Gone for Good - Svaniti nel nulla e nel film di fantascienza Warning.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 301150518469103650002 · ISNI (EN) 0000 0004 6355 3358 · LCCN (EN) no2017117251 · GND (DE) 1150455004 · BNE (ES) XX5734492 (data) · BNF (FR) cb17155656t (data) · CONOR.SI (SL) 308111459 |
---|