In questo articolo verrà affrontato il tema Gambero d'acqua dolce, che negli ultimi tempi ha suscitato grande interesse e polemiche. Gambero d'acqua dolce è un argomento che ha catturato l'attenzione di persone di ogni età e provenienza, poiché la sua rilevanza trascende confini e contesti. Fin dalla sua nascita, Gambero d'acqua dolce ha suscitato molti dibattiti ed è stato oggetto di studio e analisi da parte di esperti e hobbisti. In questo articolo verranno esplorati diversi aspetti relativi a Gambero d'acqua dolce, inclusa la sua origine, evoluzione, impatto e possibili implicazioni future. Allo stesso modo, verranno esaminate diverse prospettive e opinioni su Gambero d'acqua dolce, con l'obiettivo di offrire una visione completa ed equilibrata su questo argomento.
Il nome volgare gambero d'acqua dolce,[1] o gambero di fiume,[2] identifica varie specie di crostacei di acqua dolce, appartenenti alle superfamiglie Astacoidea e Parastacoidea, all'interno dell'ordine dei Decapodi.
Controllo di autorità | Thesaurus BNCF 3329 · LCCN (EN) sh85033794 · GND (DE) 4154901-6 · BNF (FR) cb119355420 (data) · J9U (EN, HE) 987007531265805171 · NDL (EN, JA) 00576957 |
---|