Gallinula

Nel vasto mondo di Gallinula troviamo una diversità di aspetti e approcci che ci invitano a esplorare e comprendere ulteriormente. Dal suo impatto sulla società contemporanea alla sua rilevanza nella storia, Gallinula è stato oggetto di numerosi dibattiti e riflessioni. In questo articolo approfondiremo le diverse sfaccettature di Gallinula, evidenziandone l'importanza e l'influenza in diversi campi. Attraverso un'analisi dettagliata, esploreremo le implicazioni e le conseguenze legate a Gallinula, con l'obiettivo di fornire una visione completa e arricchente di questo affascinante argomento.

Disambiguazione – "gallinella" rimanda qui. Se stai cercando il pesce gallinella, vedi Chelidonichthys lucerna.
Gallinula
Gallinula chloropus
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseAves
OrdineGruiformes
FamigliaRallidae
GenereGallinula
Brisson, 1760
Specie

Gallinula Brisson, 1760 è un genere di uccelli appartenente alla famiglia dei Rallidi[1].

Tassonomia

Comprende sette specie, due delle quali estintesi recentemente[1]:

Note

  1. ^ a b (EN) F. Gill e D. Donsker (a cura di), Family Rallidae, in IOC World Bird Names (ver 14.2), International Ornithologists’ Union, 2024. URL consultato il 25 aprile 2016.

Altri progetti

Collegamenti esterni

  • (EN) Gallinula, su Fossilworks.org. Modifica su Wikidata
  • (EN) Gallinula, su Paleobiology Database. Modifica su Wikidata
  • Gallinula, in Avibase - il database degli uccelli nel mondo, Bird Studies Canada.