Nell'articolo di oggi parleremo di Gad Elbaz, un argomento che ha acquisito grande attualità negli ultimi anni e che interessa a un gran numero di persone. Gad Elbaz è un argomento che ha generato dibattito ed è stato oggetto di studi e ricerche, poiché il suo impatto copre diversi ambiti della società. Dalla sua origine alla sua evoluzione, Gad Elbaz ha catturato l'attenzione di esperti e appassionati, che cercano di comprenderne la complessità e la sua influenza sulla nostra vita quotidiana. In questo articolo esploreremo gli aspetti più rilevanti di Gad Elbaz, nonché la sua importanza in vari ambiti della vita moderna. Unisciti a noi e scopri tutto ciò che devi sapere su Gad Elbaz!
Gad Elbaz גד אלבז | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Musica mizrahi Pop |
Periodo di attività musicale | 1986 – in attività |
Strumento | Voce, Beatboxing |
Etichetta | ZOAB Entertainment, Hoshen Entertainment |
Album pubblicati | 9 |
Sito ufficiale | |
Gad Elbaz (in ebraico גד אלבז?) (Rehovot, 20 agosto 1982) è un cantante israeliano.
Gad è nato in Israele da una famiglia ortodossa di origine marocchina. Ha cominciato a cantare all'età di 4 anni, aiutato dal padre Benny Elbaz, anch'egli cantante. Nel 1998 ha pubblicato il suo primo singolo, "Aba, Otcha Ani Ohev" ("Papa, ti voglio bene" in ebraico). In seguito ha cominciato a farsi notare sempre di più, tanto da collaborare con artisti israeliani come Shlomi Shabat, Alon De Loco e Subliminal. Nell'agosto 2008 ha tenuto un concerto in Cesarea, lavorando con musicisti sia laici che religiosi e diventando il primo ebreo haredì a esibirsi in Cesarea. Nel 2009 è partito per un tour mondiale intento a promuovere pace e fratellanza tra culture attraverso la musica.[1]
Gad mescola musica popolare mediorientale con musica pop moderna. Molte delle sue canzoni contengono tematiche religiose e citazioni bibliche.[2]
Gad è un ebreo ortodosso, e vive a Holon con la moglie Moran, che ha scritto alcune delle sue canzoni.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 220750465 · ISNI (EN) 0000 0003 6034 5038 · Europeana agent/base/91776 · LCCN (EN) n2011083047 · J9U (EN, HE) 987007312121405171 |
---|