In questo articolo parleremo di Gaboltov, un argomento che ha acquisito grande attualità negli ultimi anni. Gaboltov è un argomento che ha suscitato l'interesse di persone di ogni età e provenienza, poiché ha un impatto diretto sulla società odierna. Nel corso degli anni Gaboltov ha generato dibattiti e polemiche tra esperti e appassionati, portandoci a chiederci quale sia il suo vero significato e quali implicazioni abbia sulle nostre vite. In questo articolo esploreremo Gaboltov in modo approfondito e cercheremo di far luce su questo argomento entusiasmante e rilevante oggi.
Gaboltov comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Distretto | Bardejov |
Territorio | |
Coordinate | 49°21′54″N 21°08′33″E |
Altitudine | 410[1] m s.l.m. |
Superficie | 12,73 km² |
Abitanti | 512[2] (31-12-2009) |
Densità | 40,22 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 086 02 |
Prefisso | 054 |
Fuso orario | UTC+1 |
Targa | BJ |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Gaboltov (in ungherese Galbatő, in tedesco Gabolt o Gebold) è un comune della Slovacchia facente parte del distretto di Bardejov, nella regione di Prešov.
Il villaggio viene citato per la prima volta nel 1247, quando compare nella lista delle città del Regno d'Ungheria di re Béla IV come possedimento dei frati cistercensi di Bardejov. All'epoca viene citata anche la presenza di cavalieri crociati che erano stati al Santo Sepolcro di Gerusalemme (cruciferi de Gaboltho). Sede di una gabella reale, nel 1355 venne donato ai Cudar. Nel 1427 passò alla Signoria di Makovica. Durante le guerre che insanguinarono la regione nel XV secolo, Gaboltov venne più volte messa a ferro e fuoco. Nel XIX secolo appartenne agli Aspremont e agli Erdõdy.