Nel mondo di oggi, GDM Music è un argomento che ha catturato l'attenzione di persone di tutte le età e interessi. Dai progressi tecnologici all'attualità, GDM Music è riuscito a trascendere le barriere e generare discussioni appassionate in diverse aree. Che sia a livello personale, accademico o professionale, GDM Music è diventato un argomento di attualità che non lascia nessuno indifferente. Per questo motivo è importante analizzare in modo approfondito l’impatto che GDM Music ha sulla società attuale e le implicazioni che ha per il futuro. In questo articolo approfondiremo gli aspetti più rilevanti di GDM Music ed esploreremo la sua influenza su vari aspetti della vita quotidiana.
GDM Music | |
---|---|
Stato | ![]() |
Fondazione | 1970 a Roma |
Fondata da | Gianni Dell'Orso |
Settore | Musicale |
Prodotti | colonne sonore |
Sito web | www.gdmmusic.com/ |
La GDM Music è una casa discografica italiana fondata a Roma nel 1970 dal musicista e produttore Gianni Dell'Orso.
Dal 1994 è specializzata prevalentemente nella pubblicazione di colonne sonore.
La maggior parte del catalogo discografico della GDM Music è composto da CD di colonne sonore degli anni sessanta e settanta di Ennio Morricone, Nino Rota, Luis Bacalov, Piero Piccioni, Armando Trovajoli, Carlo Rustichelli e altri celebri compositori italiani.
Il catalogo discografico comprende inoltre numerose antologie e compilation sempre dedicate alla musica per il cinema.