Nel mondo di oggi, G7 del 2022 ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Fin dalla sua comparsa, G7 del 2022 ha generato un grande impatto in diversi ambiti, risvegliando l'interesse e la curiosità di esperti e appassionati. In questo articolo esploreremo a fondo tutti gli aspetti di G7 del 2022, dalla sua storia ed evoluzione alla sua influenza sulla società moderna. Attraverso un'analisi completa, cercheremo di comprendere il ruolo che G7 del 2022 gioca nelle nostre vite e come ha modellato la nostra percezione della realtà. Dalle sue origini allo stato attuale, G7 del 2022 continua ad essere un argomento di grande attualità e interesse, ed è per questo che merita di essere studiato in dettaglio.
G7 del 2022 (EN) 2022 G7 Summit | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Paese ospitante | ![]() |
Data | 26 - 28 giugno 2022 |
Sede/i | Schloss Elmau |
Città | Krün |
Partecipanti | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Presidente | ![]() |
Precede | G7 del 2021 |
Segue | G7 del 2023 |
Sito web | www.g7germany.de/g7-en |
Il 48º vertice del G7 si è svolto in Germania, nel resort Schloss Elmau, comune di Krün, vicino a Garmisch-Partenkirchen in Alta Baviera dal 26 al 28 giugno 2022[1]. La riunione è stata guidata dal Cancelliere tedesco Olaf Scholz. In occasione della presidenza tedesca del G7 del 2022, il 23 giugno 2022 Deutsche Post ha emesso un francobollo commemorativo del valore nominale di 85 centesimi di euro su bozzetto dell'artista grafico Thomas Serres.[2]
Il tema degli alti prezzi dell'energia e della guerra in Ucraina, "sono stati al centro delle discussioni" del vertice del G7[1].
I membri del G7
In grassetto lo Stato ospitante |
Rappresentato da | Titolo | Vertici precedenti |
---|---|---|---|
![]() |
Olaf Scholz | Cancelliere | Prima partecipazione |
![]() |
Justin Trudeau | Primo ministro | 2021, 2019, 2018, 2017, 2016 |
![]() |
Emmanuel Macron | Presidente | 2021, 2019, 2018, 2017 |
![]() |
Fumio Kishida | Primo ministro | Prima partecipazione |
![]() |
Mario Draghi | Presidente del Consiglio | 2021 |
![]() |
Boris Johnson | Primo ministro | 2021, 2019 |
![]() |
Joe Biden | Presidente | 2021 |
![]() |
Ursula von der Leyen | Presidente della Commissione europea | 2021 |
Charles Michel | Presidente del Consiglio europeo | 2021 |
I punti all'ordine del giorno nei tre giorni del G7 2022:[3]
26 giugno 2022
27 giugno 2022
Al termine dei lavori è stata emessa una dichiarazione sulla sicurezza alimentare mondiale.[10]
28 giugno 2022
Al termine del vertice del G7 è stato emesso il "Comunicato dei leader".[11]