In questo articolo tratteremo il tema Fuse Teppō Musume no Torimonochō, argomento di grande attualità e interesse oggi. Fuse Teppō Musume no Torimonochō ha generato numerosi dibattiti e controversie, oltre a suscitare l'interesse di esperti e appassionati di diverse discipline. In questo senso è importante analizzare nel dettaglio tutti gli aspetti e le prospettive legate a Fuse Teppō Musume no Torimonochō, per comprenderne appieno l'impatto e la portata nella società odierna. In questo articolo esploreremo diversi punti di vista, dati rilevanti e possibili implicazioni future di Fuse Teppō Musume no Torimonochō, con l'obiettivo di offrire una visione completa e arricchente su questo importante argomento.
Fuse Teppō Musume no Torimonochō | |
---|---|
Titolo originale | 伏 鉄砲娘の捕物帳 |
Lingua originale | giapponese |
Paese di produzione | Giappone |
Anno | 2012 |
Durata | 106 min |
Genere | animazione |
Regia | Masayuki Miyaji |
Soggetto | Kazuki Sakuraba |
Sceneggiatura | Ichirō Ōkouchi |
Casa di produzione | TMS Entertainment |
Musiche | Michiru Oshima |
Character design | Seiichi Hashimoto |
Doppiatori originali | |
|
Fuse Teppō Musume no Torimonochō (伏 鉄砲娘の捕物帳?) è un film d'animazione del 2012 diretto da Masayuki Miyaji.[1][2]
Il film è basato sul romanzo Fuse Gansaku: Satomi Hakkenden di Kazuki Sakuraba.