Frederic Lewy

In questo articolo esploreremo l'impatto di Frederic Lewy in diversi contesti e situazioni. Dalla sua influenza sulla società alla sua rilevanza in campo professionale, Frederic Lewy ha dimostrato di essere un argomento di grande interesse e dibattito. In queste pagine ne analizzeremo l'origine, l'evoluzione e le possibili implicazioni future, con l'obiettivo di fornire una visione completa e aggiornata di Frederic Lewy. Raccogliendo dati, testimonianze e opinioni di esperti, speriamo di far luce su questo argomento e offrire una prospettiva arricchente per i nostri lettori.

Frederic Lewy

Frederic Lewy, nato Friedrich Heinrich Lewy (Berlino, 28 gennaio 1885Haverford, 5 ottobre 1950), è stato un neurologo tedesco.

Egli è conosciuto in particolare per la sua scoperta dei corpi di Lewy che sono un'indicazione caratteristica della malattia di Parkinson e della demenza con i corpi di Lewy, come la sindrome di Hallervorden-Spatz.[1]

Note

  1. ^ Antonio M Rodrigues e Silva, Geldsetzer Felix, Holdorff Bernd, Kielhorn Friedrich W, Balzer-Geldsetzer Monika, Oertel Wolfgang H, Hurtig Howard, Dodel Richard, Who was the man who discovered the "Lewy bodies"?, in Mov. Disord, vol. 25, n. 12, United States, settembre 2010, pp. 1765–73, DOI:10.1002/mds.22956, PMID 20669275.

Altri progetti

Controllo di autoritàVIAF (EN3254368 · ISNI (EN0000 0001 1035 7706 · LCCN (ENn96801060 · GND (DE117670715 · J9U (ENHE987007304822205171