Nel mondo di oggi, Franz Retz ha acquisito una rilevanza indiscutibile. Che sia per il suo impatto sulla società, sulla cultura o sulla politica, Franz Retz è diventato un argomento di conversazione costante. La sua influenza si estende a tutti gli aspetti della vita, generando opinioni contrastanti e dibattiti costanti. In questo articolo esploreremo in modo approfondito l’importanza di Franz Retz, analizzando le sue implicazioni e il suo ruolo nel mondo contemporaneo. Attraverso un’analisi dettagliata cercheremo di comprendere meglio come Franz Retz ha plasmato la nostra realtà e quale sia la sua proiezione futura.
Franz Retz (Praga, 13 settembre 1673 – Roma, 19 novembre 1750) è stato un gesuita ceco, Preposito Generale dell'ordine dal 7 marzo 1730 alla morte.
Eletto generale all'unanimità, il suo fu uno dei superiorati più tranquilli della storia dei primi secoli della Compagnia: nel 1737 ottenne la canonizzazione di san Giovanni Francesco Régis.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 43683845 · ISNI (EN) 0000 0001 0677 0143 · BAV 495/381157 · CERL cnp02050217 · LCCN (EN) n2003123224 · GND (DE) 102103861X · BNE (ES) XX1775358 (data) |
---|