Franck Perque

Nel mondo di oggi, Franck Perque è diventato sempre più importante in diversi ambiti della società. Sia nel mondo del lavoro che in quello personale, Franck Perque ha generato un impatto significativo, generando cambiamenti e trasformazioni nel modo in cui interagiamo con il nostro ambiente. Fin dalla sua nascita, Franck Perque ha segnato un prima e un dopo nel modo in cui affrontiamo diversi problemi e sfide, diventando un elemento essenziale nella vita quotidiana di milioni di persone in tutto il mondo. In questo articolo esploreremo il ruolo fondamentale che Franck Perque gioca nella nostra vita, analizzando la sua influenza sugli aspetti quotidiani e sulla società in generale.

Franck Perque
NazionalitàFrancia (bandiera) Francia
Altezza186 cm
Peso78 kg
Ciclismo
SpecialitàStrada, pista
Termine carriera2007
Carriera
Squadre di club
1997Française des Jeux(stagista)
1998-2002Française des Jeux
Nazionale
1997-2004Francia (bandiera) Franciapista
Palmarès
 Mondiali su strada
BronzoOlimpia 1992Cronosq. Jun.
 Mondiali su pista
BronzoPerth 1997Ins. a squadre
OroBallerup 2002Americana
BronzoStoccarda 2003Ins. a squadre
OroMelbourne 2004Corsa a punti

Franck Perque (Amiens, 30 novembre 1974) è un ex ciclista su strada e pistard francese.

Palmarès

Strada

  • 1996 (Dilettanti, una vittoria)
Parigi-Tours Espoirs
  • 1998 (La Française des Jeux, una vittoria)
5ª tappa Tour de Normandie (Beaumont-Hague > Saint-Hilaire-du-Harcouët)
Classifica generale Ronde de l'Oise
Paris-Ézy

Pista

Campionati francesi, Corsa a punti
Campionati del mondo, Americana (con Jérôme Neuville)
2ª prova Coppa del mondo, Inseguimento a squadre (Aguascalientes, con Anthony Langella, Fabien Merciris e Fabien Sanchez)
Campionati del mondo, Corsa a punti
Campionati francesi, Corsa a punti

Piazzamenti

Grandi Giri

2000: ritirato (2ª tappa)

Classiche monumento

1999: ritirato
2000: 146º
2000: ritirato
2001: 54º
2002: 91º
2000: 64º
2001: ritirato
2002: ritirato
2000: ritirato

Competizioni mondiali

Altri progetti

Collegamenti esterni