Nell'articolo di oggi esploreremo l'impatto che François-Auguste Gevaert ha avuto sulla nostra società. Fin dalla sua comparsa, François-Auguste Gevaert ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo, generando grande dibattito e interesse. Dalle origini ai giorni nostri, François-Auguste Gevaert ha lasciato un segno indelebile nella storia, influenzando eventi, tendenze e decisioni in diversi ambiti. In questo articolo daremo uno sguardo più da vicino a come François-Auguste Gevaert ha plasmato la nostra cultura e come continua a svolgere un ruolo cruciale nella nostra vita quotidiana.
François-Auguste Gevaert (Huysse, 1828 – Bruxelles, 1909) è stato un compositore belga.
Nel 1847 vinse il Prix de Rome belga,[1] lo stesso anno vi partecipò anche il compositore Jacques-Nicolas Lemmens il quale ricevette, invece, il secondo premio.[2] Trasferitosi a Parigi, continuò a dedicarsi alla composizione e succedette a François-Joseph Fétis alla direzione del Conservatorio di Bruxelles.
Membro delle Accademie di Berlino, Bruxelles e Parigi, deve la sua fama a vari trattati musicologici[3].
Controllo di autorità | VIAF (EN) 5123666 · ISNI (EN) 0000 0001 2118 8354 · SBN SBLV294076 · BAV 495/107036 · CERL cnp01436913 · Europeana agent/base/58007 · LCCN (EN) no88000690 · GND (DE) 119016206 · BNE (ES) XX1244764 (data) · BNF (FR) cb13949477t (data) · J9U (EN, HE) 987007281610505171 · CONOR.SI (SL) 307832931 |
---|