Nel mondo di oggi, Frammersbach è un argomento che ha acquisito grande rilevanza in tutti gli ambiti della società. Dalla politica alla tecnologia, dalla cultura all’economia, Frammersbach ha avuto un impatto significativo sul modo in cui viviamo e ci relazioniamo. Nel corso degli anni, Frammersbach ha suscitato dibattiti appassionati e apportato profondi cambiamenti nel modo in cui affrontiamo i diversi aspetti della nostra vita quotidiana. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature di Frammersbach e analizzeremo la sua influenza in diversi ambiti, per comprenderne meglio l'impatto sulla società odierna.
Frammersbach comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Land | ![]() |
Distretto | ![]() |
Circondario | Meno-Spessart |
Amministrazione | |
Sindaco | Franz Peter |
Territorio | |
Coordinate | 50°04′N 9°28′E |
Altitudine | 246 m s.l.m. |
Superficie | 19,20 km² |
Abitanti | 4 659[1] (31-12-2008) |
Densità | 242,66 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 97833 |
Prefisso | (+49) 09355 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice Destatis | 09 6 77 129 |
Targa | MSP |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Frammersbach è una Marktgemeinde (= comune con diritto di mercato) situato nella Bassa Franconia, nel circondario del Meno-Spessart.
Frammersbach si trova tra Würzburg ed Aschaffenburg nel Parco Naturale dello Spessart. L'ex paese dei carrettieri è una delle colonizzazioni più vecchie dello Spessart, la foresta di latifoglie e mista più grande in Germania. Il capoluogo comprende Herbertshain(= Bosco di Erberto), la Hofreith(= Villa di Corte), Schwartel(= Valnera) e l'öliges Ende(= Finale di Oliveto).
Habichsthal (= Valle dell'astore; dal 1975, prima era un comune indipendente).
Originariamente Frammersbach era parte dell'arcivescovato di Magonza, dal 1814 della Baviera. Il suo fonte storico più importante è il Sechserbuch rielaborato da Rainer Leng. Il libro presenta nelle sue 304 pagine l'attività dei agrimensori nello Spessart alla svolta tra medioevo ed età moderna, incluse le decisioni del tribunale del villaggio dal 1572 al 1764.
Nello stemma comunale sono raffigurati un carrettiere, la ruota di Magonza e le fasce della contea di Rieneck.
L'aeroporto più vicino è quello di Francoforte, distante circa 80 km.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 248551808 · GND (DE) 4093098-1 |
---|