In questo articolo esploreremo in modo approfondito il tema Focus (Cynic), analizzandone le varie sfaccettature, il suo impatto sulla società e la sua rilevanza nel mondo di oggi. Focus (Cynic) è un argomento che ha suscitato grande interesse negli ultimi anni, ed è fondamentale comprenderlo nella sua interezza per comprenderne l'importanza nei diversi contesti. In questo articolo esamineremo diverse prospettive su Focus (Cynic), dalla sua storia alla sua influenza oggi. Inoltre, esploreremo come Focus (Cynic) si collega ad altri temi e come si è evoluto nel tempo. Attraverso un’analisi dettagliata ed esauriente, cercheremo di far luce su questo argomento e fornire una visione completa del suo significato e dei suoi effetti sulla società moderna.
Focus album in studio | |
---|---|
Artista | Cynic |
Pubblicazione | 13 settembre 1993 |
Durata | 36:08 |
Dischi | 1 |
Tracce | 8 |
Genere | Fusion[1] Progressive death metal[1] Technical death metal[2] |
Etichetta | Roadrunner |
Produttore | Cynic, Scott Burns |
Registrazione | Morrisound Recording, Tampa (Florida) |
Formati | CD, MC, LP, download digitale, streaming |
Cynic - cronologia | |
Album precedente
— |
Focus è il primo album in studio del gruppo musicale statunitense Cynic, pubblicato il 13 settembre 1993 dalla Roadrunner Records.
Registrato presso i Morrisound Recording di Tampa, Focus è uno dei dischi fondamentali per la nascita del technical death metal, insieme a Unquestionable Presence degli Atheist e Human dei Death.[2] In particolar modo, l'album è il più radicale dei tre nell'accogliere influenze rock progressivo e fusion, risultando maggiormente incentrato sulla melodia e caratterizzato da testi positivi ispirati al misticismo orientale, riducendo pertanto la voce death.
Testi e musiche di Cynic.