Nel mondo di oggi, Flight 29 Down è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse a livello globale. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società contemporanea, Flight 29 Down ha giocato un ruolo fondamentale in diversi aspetti della vita quotidiana. Attraverso la sua influenza sulla cultura popolare, il suo contributo al progresso tecnologico o il suo significato nella storia, Flight 29 Down ha generato un vasto campo di studio e ricerca che continua ad affascinare sia esperti che hobbisti. In questo articolo esploreremo le molteplici sfaccettature di Flight 29 Down, analizzandone l'importanza e la portata in diversi ambiti, per comprenderne appieno il significato nel mondo di oggi.
Flight 29 Down | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | Flight 29 Down |
Paese | Stati Uniti d'America |
Anno | 2005-2007 |
Formato | serie TV |
Genere | avventura, dramma adolescenziale, per ragazzi |
Stagioni | 2 |
Episodi | 30 |
Durata | 25 min (episodio) |
Lingua originale | inglese |
Rapporto | 4:3 |
Crediti | |
Ideatore | Stan Rogow, D. J. MacHale |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori e personaggi | |
| |
Casa di produzione | Stan Rogow Productions |
Prima visione | |
Prima TV originale | |
Dal | 1 ottobre 2005 |
Al | 25 agosto 2007 |
Rete televisiva | Discovery Kids |
Prima TV in italiano | |
Data | 16 luglio 2007 |
Rete televisiva | Nickelodeon |
Flight 29 Down è una serie televisiva statunitense per ragazzi, prodotta da Discovery Kids tra il 2005 e il 2007. La terza stagione, le cui riprese sono cominciate il 5 febbraio 2007[1], è stata girata nel formato di un film in quattro parti, invece che a episodi come le due stagioni precedenti[2], ed è stata trasmessa con il titolo The Hotel Tango.
In Italia la serie è stata trasmessa su Nickelodeon dal 16 luglio 2007 ed è uscita in DVD con il titolo Dispersi - Flight 29[3][4]. È poi approdata sui canali gratuiti Rai Due dal 13 giugno 2009 e Rai Gulp nel 2010. I primi tre episodi sono stati trasmessi anche su Disney Channel prima che la serie fosse interrotta.
Un gruppo di studenti in gita scolastica è costretto a un atterraggio d’emergenza, in seguito a una violenta tempesta tropicale che ha provocato un’avaria al motore del loro aereo. Dispersi su un’isola deserta del Pacifico, i ragazzi dovranno imparare ad adattarsi al nuovo ambiente che li circonda, in attesa dei soccorsi. Misurarsi con la natura non sarà facile ma neanche sopravvivere alle dinamiche di gruppo. Tra incomprensioni e simpatie alla fine i giovani naufraghi affronteranno con successo ogni difficoltà.
Stagione | Episodi | Prima TV originale | Prima TV Italia |
---|---|---|---|
Prima stagione | 13 | 2005-2006 | 2009 |
Seconda stagione | 13 | 2006-2007 | 2009 |