Nell'articolo di oggi approfondiremo l'affascinante mondo di Fernão Lopes. Conosceremo la sua origine, le sue applicazioni pratiche e la sua attualità. Fernão Lopes è un argomento che ha catturato l'attenzione di esperti e dilettanti, e il suo studio e la sua comprensione sono essenziali per comprenderne l'impatto su diversi aspetti della nostra vita quotidiana. Attraverso questo articolo ne approfondiremo i dettagli, ne esploreremo le implicazioni e scopriremo nuovi aspetti che ci aiuteranno a comprendere meglio il mondo che ci circonda. Preparati a esplorare un argomento affascinante che senza dubbio ti lascerà con una nuova prospettiva su Fernão Lopes.
Fernão Lopes | |
---|---|
![]() | |
1° Cronista di corte del Regno del Portogallo | |
Durata mandato | 1434 – 1459 |
Capo di Stato | Edoardo I del Portogallo |
Successore | Gomes Eanes de Zurara |
Dati generali | |
Firma | ![]() |
Fernão Lopes, fɨɾˈnɐ̃w̃ ˈlɔpɨʃ (1385 circa – 1459 circa), è stato un cronachista portoghese del XV secolo scelto dal re Edoardo del Portogallo.
Fu uno degli storiografi più apprezzati di tutta la cultura portoghese.
I suoi scritti sono basati sulle tradizioni tramandate oralmente e, in ogni pagina, rivela le sue radici popolari. Fu un autodidatta, e uno degli ultimi esempi di storico come approvvigionatore della conoscenza popolare. Al momento della sua morte, un nuovo tipo di conoscenza stava sorgendo, uno scolasticismo latinizzato che implicava l'imitazione dei classici.
La sua data di nascita è incerta, ma comunque compresa nel periodo di tempo che va dal 1380 al 1390, e appartiene alla generazione che viene dopo la guerra con la Castiglia e la battaglia di Aljubarrota. Durante la sua vita, conobbe molti protagonisti di questo periodo turbolento, compreso Giovanni I del Portogallo, Edoardo del Portogallo, Nuno Álvares Pereira e João das Regras. Vide il regno di tre monarchi: Giovanni I, Edoardo I e Alfonso V e inoltre visse durante la reggenza di Pietro, Duca di Coimbra.
Il Portogallo vide molti mutamenti sociali e politici in questo periodo come:
Alla sua morte, Lopes resta testimone dell'inizio dell'impero marittimo portoghese.
Gli succedette come cronachista Gomes Eanes de Zurara. Si stima che la sua morte sia avvenuta dopo il 1459.
Fernão scrisse molte cronache, tra cui:
Controllo di autorità | VIAF (EN) 71407739 · ISNI (EN) 0000 0000 7139 9478 · BAV 495/116398 · CERL cnp00400037 · LCCN (EN) n82027807 · GND (DE) 118780441 · BNE (ES) XX1126874 (data) · BNF (FR) cb12037624d (data) · J9U (EN, HE) 987007275510905171 |
---|