In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Ferch, esplorando le sue origini, il suo impatto sulla società e la sua rilevanza oggi. Fin dall'antichità, Ferch ha svolto un ruolo cruciale nella vita degli esseri umani, influenzando tutto, dagli aspetti culturali a quelli tecnologici. Nelle prossime righe analizzeremo in modo approfondito tutti gli aspetti legati a Ferch, svelandone i misteri, demistificando idee sbagliate ed evidenziandone l'importanza nel mondo contemporaneo. Dalle sue prime citazioni nella storia alla sua presenza nella società globalizzata di oggi, Ferch ha lasciato un segno indelebile nella vita di persone di ogni età e cultura, diventando un argomento di interesse universale.
Ferch frazione | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Land | ![]() |
Distretto | Non presente |
Circondario | Potsdam-Mittelmark |
Comune | Schwielowsee |
Territorio | |
Coordinate | 52°18′38.88″N 12°55′46.92″E |
Altitudine | 50 m s.l.m. |
Superficie | 35,99 km² |
Abitanti | 1 722 (1-1-2007) |
Densità | 47,85 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 14548 |
Prefisso | 033209 |
Fuso orario | UTC+1 |
Cartografia | |
Ferch è una frazione del comune tedesco di Schwielowsee, nel Brandeburgo.
Conta (2007) 1 722 abitanti. Ferch è situata a pochi chilometri a sud-ovest di Potsdam.
Ferch fu nominata per la prima volta nel 1317.
Il 31 dicembre 2002 il comune di Ferch fu fuso con i comuni di Caputh e Geltow, formando il nuovo comune di Schwielowsee.[1]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 123968354 · GND (DE) 5105590-9 |
---|