In questo articolo affronteremo il tema Feel Good Inc con un approccio ampio e completo. Nel seguito approfondiremo gli aspetti chiave legati a Feel Good Inc, analizzandone l’impatto, le implicazioni e le possibili prospettive future. Feel Good Inc è un argomento di grande attualità nel contesto attuale, quindi è essenziale comprenderne le dimensioni e la portata. Attraverso un'analisi dettagliata ed esaustiva, ci proponiamo di far luce su Feel Good Inc, offrendo al lettore una visione dettagliata e rigorosa che gli consenta di approfondire questo argomento in modo profondo e arricchente.
Feel Good Inc singolo discografico | |
---|---|
![]() | |
Artista | Gorillaz |
Pubblicazione | 9 maggio 2005 |
Durata | 3:43 |
Album di provenienza | Demon Days |
Genere | Funk rock Alternative hip hop |
Etichetta | EMI |
Produttore | Jason Cox, Gorillaz |
Registrazione | 2005 |
Formati | CD, 7", DVD, download digitale |
Altri formati | streaming |
Certificazioni originali | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 450 000+) ![]() (vendite: 5 000+) ![]() (vendite: 500 000+) |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 70 000+) ![]() (vendite: 400 000+) ![]() (vendite: 90 000+) ![]() (vendite: 2 400 000+) |
Certificazioni FIMI (dal 2009) | |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 50 000+) |
Gorillaz - cronologia | |
Feel Good Inc è un singolo del gruppo musicale britannico Gorillaz, pubblicato il 9 maggio 2005 come primo estratto dal secondo album in studio Demon Days.
Il brano è caratterizzato da alcune strofe cantate dal gruppo hip hop statunitense De La Soul che con un insolito stile di alternative hip hop unito allo stile britpop del brano[senza fonte] si è aggiudicato il Best Pop Vocal Collaboration ai Grammy Awards 2005.[9]
Il video mostra il gruppo e altri personaggi virtuali lottare per la libertà intellettuale.[10]
Classifica (2005-25) | Posizione massima |
---|---|
Australia[11] | 3 |
Austria[11] | 4 |
Belgio (Fiandre)[11] | 52 |
Belgio (Fiandre)[11] | 36 |
Canada[12] | 6 |
Danimarca[11] | 19 |
Francia[11] | 26 |
Germania[11] | 8 |
Irlanda | 4 |
Italia[11] | 5 |
Lituania[13] | 60 |
Norvegia[11] | 4 |
Nuova Zelanda[11] | 2 |
Paesi Bassi[11] | 87 |
Regno Unito[14] | 2 |
Spagna[11] | 1 |
Stati Uniti[12] | 14 |
Stati Uniti (adult top 40)[12] | 18 |
Stati Uniti (alternative)[12] | 1 |
Stati Uniti (mainstream top 40)[12] | 4 |
Stati Uniti (R&B/hip-hop)[12] | 53 |
Stati Uniti (rhythmic)[12] | 17 |
Svezia[11] | 14 |
Svizzera[11] | 12 |