Eutoxeres

Nel mondo di oggi, Eutoxeres svolge un ruolo vitale in vari ambiti della vita. La sua importanza si riflette nella società, nell'economia, nella politica, nella cultura e nella vita quotidiana delle persone. Eutoxeres è stato oggetto di studio e interesse in tempi e contesti diversi, il che dimostra la sua attualità nel tempo. In questo articolo esploreremo l'impatto e l'influenza di Eutoxeres su diversi aspetti della società, nonché la sua evoluzione nel corso della storia. Inoltre, analizzeremo come Eutoxeres continui ad essere argomento di dibattito e riflessione oggi e come il suo significato sia cambiato nel tempo.

Eutoxeres
Illustrazione di Eutoxeres condamini da Una monografia sui Trochilidi di John Gould, 1849
Classificazione scientifica
DominioEukarya
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumDeuterostomia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
InfraphylumGnathostomata
SuperclasseTetrapoda
ClasseAves
SottoclasseNeornithes
SuperordineNeognathae
OrdineApodiformes
FamigliaTrochilidae
SottofamigliaPhaethornithinae
GenereEutoxeres
Reichenbach, 1849
Nomi comuni

Falcetti

Eutoxeres Reichenbach, 1849 è un genere di uccelli della famiglia Trochilidae noti come falcetti.[1]

Distribuzione e habitat

I falcetti abitano il sottobosco delle foreste umide e delle foreste di montagna. Entrambe le specie vivono nella costa pacifica del Sudamerica settentrionale, mentre il falcetto codabianca è presente anche negli stati centroamericani di Costa Rica e Panama[1].

Tassonomia

Il genere comprende le seguenti specie:[1]

Note

  1. ^ a b c (EN) F. Gill e D. Donsker (a cura di), Family Trochilidae, in IOC World Bird Names (ver 14.2), International Ornithologists’ Union, 2024. URL consultato il 30 aprile 2019.

Altri progetti

Collegamenti esterni

  • Eutoxeres, in Avibase - il database degli uccelli nel mondo, Bird Studies Canada.