Eudyptes moseleyi

Nel mondo di oggi, Eudyptes moseleyi è un argomento che ha catturato l'attenzione di molte persone in diverse parti del mondo. Dal suo impatto sulla società alla sua influenza sulla cultura popolare, Eudyptes moseleyi è diventato un argomento di interesse per coloro che cercano di comprendere meglio il mondo che li circonda. Poiché Eudyptes moseleyi continua ad evolversi e cambiare, è fondamentale esplorarne le molteplici sfaccettature e comprendere come influisce sulla nostra vita quotidiana. In questo articolo affronteremo diversi aspetti legati a Eudyptes moseleyi e analizzeremo la sua importanza in vari contesti.

Pinguino saltarocce di Moseley
Eudyptes moseleyi
Stato di conservazione
In pericolo[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseAves
SottoclasseNeornithes
SuperordineNeognathae
OrdineSphenisciformes
FamigliaSpheniscidae
GenereEudyptes
SpecieE. moseleyi
Nomenclatura binomiale
Eudyptes moseleyi
Mathews & Iredale, 1921
Nomi comuni

pinguino crestato di Moseley
pinguino saltarocce di Moseley
pinguino saltarocce settentrionale

Areale
Areali dei pinguini saltarocce:

     E. moseleyi

     E. chrysocome chrysocome

     E. chrysocome filholi

     Arre di nidificazione

L'eudipte di Moseley (Eudyptes moseleyi Mathews & Iredale, 1921), noto anche come pinguino crestato di Moseley o pinguino saltarocce di Moseley, è un uccello della famiglia Spheniscidae.[2]

Tassonomia

Il pinguino saltarocce di Moseley è talora classificato come una sottospecie di Eudyptes chrysocome ma le due entità differiscono per caratteristiche vocali e genetiche[3].

Distribuzione e habitat

Oceano Atlantico meridionale (Tristan da Cunha e isola Gough), Oceano Indiano meridionale (isola Amsterdam e isola Saint-Paul).

Note

  1. ^ (EN) Birdlife International 2012, Eudyptes moseleyi, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020. URL consultato il 22 aprile 2016.
  2. ^ (EN) F. Gill e D. Donsker (a cura di), Family Spheniscidae, in IOC World Bird Names (ver 14.2), International Ornithologists’ Union, 2024. URL consultato il 23 aprile 2016.
  3. ^ (EN) Eudyptes moseleyi, su BirdLife International, 2012. URL consultato il 23 aprile 2016.

Altri progetti

Collegamenti esterni