In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Espérame en el cielo, esplorandone le origini, l'evoluzione e l'attualità oggi. Dalle sue prime radici fino al suo impatto sulla società moderna, Espérame en el cielo ha svolto un ruolo significativo in vari campi, catturando l'attenzione di persone di tutte le età e interessi. Attraverso un'analisi dettagliata, esamineremo gli aspetti chiave che hanno contribuito alla popolarità e alla rilevanza di Espérame en el cielo, nonché alla sua influenza sulla cultura contemporanea. Con un approccio multidisciplinare, affronteremo i diversi aspetti di Espérame en el cielo, dalla sua importanza storica al suo impatto sulla tecnologia e sull'innovazione, fornendo una visione completa della sua importanza nel mondo di oggi.
Espérame en el cielo | |
---|---|
Titolo originale | Espérame en el cielo |
Paese di produzione | Spagna |
Anno | 1988 |
Durata | 118 min |
Genere | commedia |
Regia | Antonio Mercero |
Sceneggiatura | Antonio Mercero, Horacio Valcárcel e Román Gubern |
Fotografia | Manuel Rojas |
Montaggio | Rosa G. Salgado |
Musiche | Carmelo A. Bernaola |
Scenografia | Antonio Cortés |
Interpreti e personaggi | |
|
Espérame en el cielo è un film del 1988 diretto da Antonio Mercero.