Nell'articolo intitolato José Sazatornil viene affrontato un tema di grande attualità, che ha generato un ampio dibattito e suscitato l'interesse della società in generale. In questo articolo verranno analizzati diversi aspetti legati a José Sazatornil, dalla sua origine al suo impatto sulla società attuale. Allo stesso modo, verranno esaminate le diverse opinioni e posizioni che esistono attorno a José Sazatornil, in modo da offrire ai lettori una visione completa e obiettiva dell'argomento. Inoltre, verranno presentati dati, studi e ricerche rilevanti che contribuiranno ad arricchire la conoscenza su José Sazatornil e ad approfondirne la comprensione. Senza dubbio questo articolo sarà molto utile per chi è interessato ad acquisire maggiori conoscenze su José Sazatornil e comprenderne l'importanza nella società odierna.
José Sazatornil Buendía (Barcellona, 13 agosto 1925 – Madrid, 23 luglio 2015) è stato un attore, regista e scenografo spagnolo[1].
Nato a Barcellona nel 1925, ha scoperto la sua passione per la recitazione nel 1939, esordendo a teatro, interpretando il protagonista della commedia di Molière Il malato immaginario. Debutta al cinema alcuni anni dopo, nel 1946. Ha lavorato anche come regista e scenografo televisivo.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 61734147 · ISNI (EN) 0000 0001 1766 4071 · Europeana agent/base/144841 · GND (DE) 172846501 · BNE (ES) XX1071871 (data) · BNF (FR) cb139277574 (data) |
---|