In questo articolo esploreremo in dettaglio il tema Eros Galbiati, analizzandone i diversi aspetti, impatti e prospettive. Eros Galbiati è stato oggetto di interesse e controversia negli ultimi tempi e la sua rilevanza continua a crescere in diversi ambiti. In queste pagine ne approfondiremo la storia, l'evoluzione e le conseguenze, nonché le opinioni e i dibattiti che ha suscitato. Con un approccio multidisciplinare, affronteremo Eros Galbiati da varie prospettive, cercando di far luce sulle sue implicazioni e significati. In breve, questo articolo si propone di offrire una visione ampia e rigorosa di Eros Galbiati, con lo scopo di arricchire la conoscenza e il dibattito attorno a questo argomento.
Eros Manolo Galbiati (Lecco, 23 gennaio 1981) è un attore italiano.
Cresciuto a Veniano, ha due fratelli ed una sorella nati da altri due matrimoni del padre.
Si diploma al Liceo Scientifico Europeo Paolo Giovio di Como e, subito dopo la maturità, si trasferisce a Roma; lavora come fotomodello e frequenta il DAMS.
Tra il 2003 e il 2004 gira vari spot pubblicitari. In televisione, oltre ad aver partecipato alla serie televisiva Carabinieri 4, ha condotto sei puntate del programma MTV Fast Forward su MTV.
Nel 2004 è protagonista insieme a Alessandra Mastronardi del cortometraggio Cose che si dicono al buio di Marco Costa. Nel 2006 gira un altro cortometraggio, H5N1, vincitore di vari premi[1]. Nello stesso anno raggiunge la popolarità grazie al suo primo film, Notte prima degli esami, regia di Fausto Brizzi, in cui interpreta il ruolo di Riccardo, uno degli amici del protagonista Luca (Nicolas Vaporidis).
All'inizio del 2007 recita al Teatro De' Servi a Roma nella commedia The Prozac Family per la regia di Marco Costa, con Alessandra Mastronardi; per entrambi questa commedia rappresenta l'esordio in teatro. Nello stesso anno appare sugli schermi con il film Notte prima degli esami - Oggi, diretto da Fausto Brizzi, sempre nei panni dell'adolescente Riccardo, ed in Tutte le donne della mia vita, regia di Simona Izzo.
Nel gennaio del 2009 recita in teatro con la commedia The Prozac Family. Nel 2010 ha recitato per tre puntate nella miniserie Il peccato e la vergogna, diretto da Luigi Parisi e Alessio Inturri.
2013: Days, miniserie web, regia di Flavio Parenti