Erol Sander

Al giorno d'oggi, Erol Sander è un argomento che ha catturato l'interesse di molte persone in tutto il mondo. Dal suo impatto sulla società alle implicazioni sulla tecnologia, Erol Sander ha generato dialogo e dibattito continui. In questo articolo esploreremo le varie sfaccettature di Erol Sander e la sua influenza su diversi aspetti della vita quotidiana. Dalla sua storia al suo potenziale futuro, Erol Sander ha il potere di cambiare il modo in cui percepiamo il mondo che ci circonda. Attraverso un'analisi approfondita, speriamo di fornire una visione più chiara di Erol Sander e della sua importanza oggi.

Erol Sander

Erol Sander, pseudonimo di Urçun Salihoğlu (Istanbul, 9 novembre 1968), è un attore e modello turco naturalizzato tedesco.

Biografia

Nato in Turchia, Urçun Salihoğlu si trasferì da bambino a Monaco di Baviera. Dopo gli studi in economia e scienze politiche, all'inizio degli anni novanta trovò lavoro come modello e lavorò per molti stilisti europei fra cui Dior, Armani e Dolce & Gabbana. A Parigi conobbe Caroline Godet, nipote del regista Oliver Stone, che sposò nel 2000 e con la quale ebbe due figli.

Dopo aver preso lezioni di recitazione, adottò lo pseudonimo Erol Sander poiché il suo vero nome era considerato troppo difficile da pronunciare; nella scelta del nome d'arte, si ispirò all'attore Errol Flynn e alla stilista Jil Sander[1].

Sander cominciò a lavorare come attore in alcune serie televisive a partire dal 1996, poi ottenne alcuni ruoli cinematografici e teatrali. Durante la sua carriera, Sander è stato soprattutto protagonista di commedie sentimentali e romantiche. In Italia è noto specialmente per uno dei suoi primi ruoli televisivi, quello dello Scià di Persia Mohammad Reza Pahlavi nella fiction Soraya[2].

Dal 2008 è il protagonista della serie televisiva poliziesca Squadra Omicidi Istanbul[3]. Inoltre è stato protagonista per diversi anni della serie di film TV La clinica tra i monti, dove interpretava il medico Daniel Guth.

Filmografia

Cinema

Televisione

Erol Sander nel 2012

Doppiatori italiani

Nelle versioni in italiano dei suoi film, Erol Sander è stato doppiato da:

Note

  1. ^ (DE) Dreizehn Fragen: Erol Sander, Schauspieler, su focus.de, Focus. URL consultato il 29 agosto 2014.
  2. ^ Anna Valle: io, Soraya, su film.it. URL consultato il 29 agosto 2014.
  3. ^ La Turchia vola più in alto dell'Europa, su repubblica.it, la Repubblica. URL consultato il 29 agosto 2014.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN40465351 · ISNI (EN0000 0001 3068 2514 · LCCN (ENno2019153901 · GND (DE1061516962 · BNF (FRcb16946181x (data)