Ernst Stromer

In questo articolo approfondiremo il mondo di Ernst Stromer, esplorandone le molteplici sfaccettature e manifestazioni. Dalle sue origini fino alla sua attualità, Ernst Stromer ha catturato l'attenzione di persone di ogni età e provenienza. Attraverso questa analisi completa, cercheremo di comprendere meglio cosa rende Ernst Stromer così affascinante e quale impatto ha sulla nostra società. Indipendentemente che tu sia un esperto in materia o semplicemente curioso di saperne di più, questo articolo ti fornirà le informazioni necessarie per comprendere appieno il fenomeno Ernst Stromer. Preparatevi ad immergervi in ​​un viaggio di scoperta e conoscenza!

Ernst Stromer nel 1914 accanto a un femore di un Bahariasaurus

Karl Heinrich Ernst Freiherr Stromer von Reichenbach (Norimberga, 12 giugno 1870Erlangen, 18 dicembre 1952) è stato un paleontologo tedesco.

Biografia

Ernst Stromer nacque in un ambiente aristocratico, in cui il termine "Freiherr" equivaleva all'inglese "baron" nelle zone di lingua tedesca, e suo padre fu sindaco della sua città natale. Gli antenati di Stromer ricoprirono anch'essi molte cariche importanti come, ad esempio, avvocati, architetti e scienziati.

Durante i propri studi, Stromer diventò membro dell'AVG di Monaco di Baviera e lavorò, nel 1897 a Leida, come curatore presso il dipartimento geologico-mineralogico del museo di storia naturale del Rijksmuseum; oggi l'erede di tale museo è il Naturalis.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN66985679 · ISNI (EN0000 0000 2752 442X · LCCN (ENn87830597 · GND (DE107548739 · J9U (ENHE987007272718105171