Oggi vogliamo affrontare un tema che ha acquisito grande attualità negli ultimi anni. Ermīs Aradippou è una questione che ha catturato l'attenzione della società in generale, poiché influenza la nostra vita quotidiana in vari modi. È importante comprendere a fondo questo argomento, poiché la sua influenza spazia dal livello personale a quello globale. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Ermīs Aradippou, analizzandone l'impatto in diversi contesti e offrendo una visione completa della sua importanza oggi. Siamo sicuri che le informazioni che troverai di seguito ti saranno molto utili per comprendere la rilevanza e la portata di Ermīs Aradippou nella nostra società.
Ermīs Aradippou Calcio ![]() | |
---|---|
Segni distintivi | |
Uniformi di gara | |
Colori sociali | ![]() |
Dati societari | |
Città | Aradippou |
Nazione | ![]() |
Confederazione | UEFA |
Federazione | ![]() |
Campionato | B' Katīgoria |
Fondazione | 1958 |
Presidente | ![]() |
Allenatore | ![]() |
Stadio | Aradippou Stadium (4.500 posti) |
Palmarès | |
Trofei nazionali | 1 Supercoppa di Cipro |
Si invita a seguire il modello di voce |
L'Ermīs Aradippou (in greco Ερμής Αραδίππου) è una società calcistica cipriota con sede nella città di Aradippou, nei pressi di Larnaca.
È stata fondata nel 1958; pur avendo militato per maggior parte della sua storia nel campionato B Kategoria (la seconda serie), attualmente[quando?] partecipa alla massima serie del campionato cipriota di calcio. Nella stagione 2014-2015 prende parte ai preliminari di Europa League, facendo così il suo esordio nelle coppe europee.
Il 13 agosto 2014 ha vinto per la prima volta nella sua storia la Supercoppa di Cipro battendo 2-1 l'APOEL.
Tabella aggiornata alla fine della stagione 2017-2018.
Competizione | Partecipazioni | G | V | N | P | RF | RS |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Coppa UEFA/UEFA Europa League | 1 | 2 | 0 | 0 | 2 | 0 | 3 |
Aggiornata al 22 ottobre 2020.[1]
|
|
Aggiornata al 31 gennaio 2018.
|
|