Erkrath

Nell'articolo di oggi affronteremo il tema Erkrath, un argomento che ha catturato l'attenzione di molte persone negli ultimi anni. Erkrath ha suscitato grande interesse sia nella comunità accademica che in campo professionale, grazie alla sua rilevanza nel mondo di oggi. In questo articolo esploreremo diverse prospettive e approcci relativi a Erkrath, con l'obiettivo di offrire una visione completa e aggiornata su questo argomento. Dalla sua origine alle sue possibili implicazioni future, analizzeremo vari aspetti per comprendere appieno l'importanza e l'impatto di Erkrath nella società contemporanea.

Erkrath
Media città di circondario
Erkrath – Stemma
Erkrath – Bandiera
Erkrath – Veduta
Erkrath – Veduta
Localizzazione
StatoGermania (bandiera) Germania
Land Renania Settentrionale-Vestfalia
DistrettoDüsseldorf
CircondarioMettmann
Territorio
Coordinate51°13′26″N 6°54′53″E
Altitudine45-162 m s.l.m.
Superficie26,89 km²
Abitanti43 594[2] (31-12-2021)
Densità1 621,2 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale40699
Prefisso(+49) 0211
(+49) 02104[1]
Fuso orarioUTC+1
Codice Destatis05 1 58 004
TargaME
Cartografia
Mappa di localizzazione: Germania
Erkrath
Erkrath
Erkrath – Mappa
Erkrath – Mappa
Sito istituzionale

Erkrath è una città tedesca di 43 594 abitanti[2] della Renania Settentrionale-Vestfalia.

Appartiene al distretto governativo (Regierungsbezirk) di Düsseldorf e al circondario (Kreis) di Mettmann (targa ME).

Erkrath si fregia del titolo di "Media città di circondario" (Mittlere kreisangehörige Stadt).

Storia

Erkrath è una città molto giovane, avendo ricevuto lo status di città il 15 marzo 1966. Nel 1975, a seguito di una ristrutturazione delle comunità circostanti, vi è stata incorporata la municipalità di Hochdahl, mentre Unterbach, in precedenza sobborgo di Erkrath, si è trasformato in un sobborgo di Düsseldorf. Erkrath oggi è composta da tre nuclei principali: Erkrath, Hochdahl e Unterfeldhaus.

Il primo accenno storico a Erkrath risale al 1148, dove in due documenti si parla di Bernhard von Everkrothe e di Siebert von Everkrothe. In un altro documento del 1237 si accenna ad un cavaliere chiamato Daniel de Erkerode. Fu probabilmente sede ancestrale del casato di Baviera.

Amministrazione

Gemellaggi

Erkrath intrattiene "rapporti di amicizia" (Städtefreundschaft) con:

Erkrath intrattiene un rapporto di patronato (Patenschaft) con:

Fonte:[3]

Note

  1. ^ Hochdahl
  2. ^ a b Ente statistico della Renania Settentrionale-Vestfalia - Dati sulla popolazione
  3. ^ https://www.erkrath.de/index.phtml?mNavID=1.100&sNavID=1630.47&La=1, su erkrath.de. URL consultato il 18 settembre 2009 (archiviato dall'url originale il 10 agosto 2011).

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN134911314 · LCCN (ENn83232702 · GND (DE4015296-0 · J9U (ENHE987007552950805171