Enrico Rame

In questo articolo esploreremo tutto ciò che riguarda Enrico Rame, dalla sua origine alla sua influenza sulla società odierna. Enrico Rame è stato un tema ricorrente nel corso della storia, i suoi impatti sono stati ampiamente studiati e dibattuti in vari ambiti. Dalle sue origini ad oggi, Enrico Rame ha generato opinioni contrastanti e ha sollevato innumerevoli domande sulla sua rilevanza e sul suo ruolo nella nostra società. In questo articolo approfondiremo un'analisi approfondita di Enrico Rame e della sua influenza su diversi aspetti della vita quotidiana, evidenziandone l'importanza oggi e la sua proiezione nel futuro.

Enrico Rame (Olgiate Olona, 28 ottobre 1918New York, 31 maggio 1986) è stato un attore italiano.

Biografia

Nato ad Olgiate Olona, fratello di Franca Rame e figlio di Domenico Rame e di Emilia Baldini, ha lavorato per il teatro e per il cinema. Dal 1943 al 1945 è stato incarcerato in un campo di concentramento tedesco.[1]

Cinema

Teatro

  • Dal 1972 al 1975 fu direttore del Teatro di Trieste.[2]

Note

Collegamenti esterni

  • Articoli su di lui nell'archivio Franca Rame [collegamento interrotto], su archivio.francarame.it.