Nel mondo di oggi, Elisabeth Welch è un argomento che ha acquisito grande rilevanza e ha catturato l'attenzione di un vasto pubblico. Con la crescente importanza di Elisabeth Welch nella nostra società, è diventato essenziale comprenderne le implicazioni e l'impatto in diverse aree. Dal livello personale a quello politico, Elisabeth Welch ha generato un intenso dibattito e ha promosso importanti cambiamenti. In questo articolo esploreremo a fondo il significato e le implicazioni di Elisabeth Welch, analizzando la sua evoluzione nel tempo e la sua influenza su vari ambiti della vita moderna.
Elisabeth Margaret Welch[1] (Englewood, 27 febbraio 1904[1] – Northwood, 15 luglio 2003[1]) è stata un'attrice e cantante statunitense.
La sua carriera, che ha abbracciato sette decenni, l'ha vista recitare al cinema, televisione e teatro, in opere di prosa e musical in scena a Broadway e nel West End londinese. Debuttò a Broadway nel 1922, al Moulin Rouge nel 1929 e a Londra nel 1933. Particolarmente apprezzata è stata la sua interpretazione nel musical Jerome Kern Goes to Hollywood, in scena a Londra nel 1985 e a Broadway nel 1986. Per la sua performance fu candidata al Tony Award alla miglior attrice non protagonista in un musical e al Laurence Olivier Award alla migliore attrice in un musical.[2]
Nel 1933 fu la seconda artista ad incidere Stormy Weather.[3]
Fu sposata con il musicista Luke Smith dal 1928 alla morte di lui, avvenuta nel 1936.[4][5]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 10045112 · ISNI (EN) 0000 0000 6308 680X · Europeana agent/base/26236 · LCCN (EN) n82153289 · GND (DE) 130306681 · J9U (EN, HE) 987007452348005171 |
---|