Nel seguente articolo verrà affrontato il tema Elio Scardamaglia, che oggi è di estrema importanza e attualità. Elio Scardamaglia è un argomento che ha suscitato l'interesse e l'attenzione di un gran numero di persone in tutto il mondo e il suo impatto si estende a vari ambiti della vita quotidiana. In questa direzione verranno analizzati diversi aspetti legati a Elio Scardamaglia, fornendo informazioni dettagliate e aggiornate per approfondirne la comprensione. Inoltre, verranno esplorati diversi punti di vista e opinioni di esperti del settore, con l'obiettivo di offrire una prospettiva ampia e arricchente su Elio Scardamaglia.
Elio Scardamaglia (Amelia, 27 luglio 1920 – Londra, 16 marzo 2001) è stato un produttore cinematografico e regista italiano.
È il fondatore della Leone Film, casa produttrice di film tra i quali El Desperado, Arizona Colt, Chissà perché... capitano tutte a me, Bomber, Lo chiamavano Bulldozer e Uno sceriffo extraterrestre... poco extra e molto terrestre. Ha diretto un unico film, nel 1966, La lama nel corpo, sotto lo pseudonimo Michael Hamilton.[1]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 220834051 · LCCN (EN) no97048277 · GND (DE) 1061675718 · BNE (ES) XX1702156 (data) · BNF (FR) cb17910120s (data) · J9U (EN, HE) 987007345169205171 |
---|