Elezione del Presidente del Senato del 1982

In questo articolo esploreremo l'impatto e la rilevanza di Elezione del Presidente del Senato del 1982 nella società contemporanea. Elezione del Presidente del Senato del 1982 è un argomento che ha suscitato l'interesse di esperti, accademici e professionisti in vari ambiti, per la sua influenza su diversi aspetti della vita quotidiana. Nelle prossime righe analizzeremo le implicazioni di Elezione del Presidente del Senato del 1982 in ambito sociale, economico, culturale e politico, esaminando come questo fenomeno abbia plasmato le nostre percezioni, comportamenti e relazioni interpersonali. Allo stesso modo, approfondiremo le diverse prospettive e dibattiti sorti attorno a Elezione del Presidente del Senato del 1982, con l'obiettivo di far luce sulle sue molteplici sfaccettature e realtà.

Elezione del Presidente del Senato del 1982
StatoItalia (bandiera) Italia
Data9 dicembre 1982
LegislaturaVIII legislatura
Eletto Tommaso Morlino
Partito Democrazia Cristiana
Voti 208
70,9%
ScrutinioI
Presidente uscente
Amintore Fanfani (DC)

L'elezione del presidente del Senato del 1982 per l'VIII legislatura della Repubblica Italiana si è svolta il 9 dicembre 1982.

Il presidente del Senato uscente, in quanto incaricato dal presidente della Repubblica a formare un nuovo governo, è Amintore Fanfani. Presidente provvisorio del Senato è il vicepresidente Adriano Ossicini.

Presidente del Senato della Repubblica, eletto al I scrutinio, è Tommaso Morlino.

L'elezione

Preferenze per Tommaso Morlino

Scrutinio Voti Percentuale
I 208 70.9%

9 dicembre 1982

I scrutinio

Per la nomina è richiesta la maggioranza assoluta dei componenti dell'Assemblea.

Dati votazione Nome Voti
Presenti 293 Tommaso Morlino 208
Votanti 293 Giuseppe Bartolomei 9
Astenuti 0 Paolo Emilio Taviani 8
Maggioranza 162 Armando Cossutta 6
Francesco Paolo Bonifacio 5
Giuseppe Branca 3
Carlo Lavezzari 2
Luigia Barin 1
Umberto Terracini 1
Claudio Vitalone 1
Schede bianche 48
Schede nulle 1

Risulta eletto: Tommaso Morlino

Bibliografia