Nell'articolo di oggi approfondiremo Eldar Rønning, un argomento che ha attirato l'attenzione di molte persone negli ultimi tempi. Eldar Rønning è un argomento che ha generato un grande dibattito e sul quale molti cercano informazioni per comprenderlo meglio. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società odierna, Eldar Rønning è un argomento che non lascia nessuno indifferente. In questo articolo cercheremo di svelare i misteri che circondano Eldar Rønning, analizzandone le diverse sfaccettature e fornendo al lettore una visione più completa e approfondita della questione.
Eldar Rønning | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() durante il Tour de Ski 2008 | |||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||
Altezza | 178 cm | ||||||||
Peso | 73 kg | ||||||||
Sci di fondo ![]() | |||||||||
Squadra | Skogn Idrettslag | ||||||||
Termine carriera | 2015 | ||||||||
Palmarès | |||||||||
| |||||||||
Eldar Rønning (Levanger, 11 giugno 1982) è un ex fondista norvegese.
In Coppa del Mondo ha esordito il 12 gennaio 2003 nella 30 km a tecnica classica di Otepää (44º) e ha ottenuto la prima vittoria, nonché primo podio, il 12 febbraio 2005 nella sprint a tecnica classica di Reit im Winkl.
In carriera ha preso parte a due edizioni dei Giochi olimpici invernali, Vancouver 2010 (36° nell'inseguimento) e Soči 2014 (12° nella 15 km, 4° nella staffetta), e a cinque dei campionati mondiali, vincendo sei medaglie.
Nel 2015 è stato premiato con la Medaglia Holmenkollen.
Legenda:
TC = tecnica classica
TL = tecnica libera
MS = partenza in linea
Data | Località | Nazione | Competizione | Specialità |
---|---|---|---|---|
6 gennaio 2007 | Val di Fiemme | ![]() |
Tour de Ski | 30 km TC MS |
3 gennaio 2010 | Oberhof | ![]() |
Tour de Ski | Sprint TC |
7 gennaio 2012 | Val di Fiemme | ![]() |
Tour de Ski | 20 km TC MS |
23 marzo 2013 | Falun | ![]() |
Finali | 15 km TC MS |
Legenda:
TC = tecnica classica
TL = tecnica libera
MS = partenza in linea