Jurij Burlakov

In questa occasione vogliamo approfondire l'entusiasmante mondo di Jurij Burlakov, un argomento che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Fin dalla sua nascita, Jurij Burlakov è stato oggetto di dibattito, studio e ammirazione, diventando un elemento fondamentale nella vita moderna. Nel corso degli anni Jurij Burlakov ha avuto un impatto significativo su diversi ambiti, dalla tecnologia alla cultura, alla scienza e alla società in generale. In questo articolo esploreremo le molteplici sfaccettature di Jurij Burlakov, nonché la sua influenza sul mondo contemporaneo, con l'obiettivo di far luce sulla sua rilevanza e offrire una visione completa su questo entusiasmante argomento.

Jurij Burlakov
NazionalitàUnione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica
Altezza180 cm
Peso74 kg
Sci di fondo
SquadraCSKA Chabarovsk
Termine carriera1989
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Mondiali 1 1 0

Vedi maggiori dettagli

Jurij Il'ič Burlakov (cirillico Юрий Ильич Бурлаков, traslitterazione anglosassone Yury Ilyich Burlakov; Chabarovsk, 31 gennaio 1960) è un ex fondista sovietico. Nelle liste FIS è registrato come Juri Burlakov.

Biografia

In Coppa del Mondo esordì il 27 marzo 1982 a Castelrotto (4°) e ottenne il primo podio il 18 dicembre dello stesso anno a Davos (3°).

In carriera prese parte a due edizioni dei Giochi olimpici invernali, Sarajevo 1984 (11° nella 30 km) e Calgary 1988 (12° nella 30 km, 26° nella 50 km), e a tre dei Campionati mondiali, vincendo due medaglie.

Palmarès

Mondiali

Coppa del Mondo

  • Miglior piazzamento in classifica generale: 7º nel 1983
  • 3 podi (tutti individuali[2])[3]:
    • 3 terzi posti

Note

  1. ^ Gara valida anche ai fini della Coppa del Mondo.
  2. ^ Fino al 2000 dati parziali per le prove a squadre.
  3. ^ Oltre a quello ottenuto in sede iridata e valido anche ai fini della Coppa del Mondo.

Collegamenti esterni