Ekerö (comune)

In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Ekerö (comune) e i suoi molteplici aspetti, dalla sua origine fino al suo impatto sulla società odierna. Nel corso della storia, Ekerö (comune) ha svolto un ruolo cruciale in vari ambiti, influenzando la cultura, la politica, la scienza e la vita quotidiana delle persone. Approfondiremo le sue origini, ne analizzeremo l'evoluzione nel tempo e ne esamineremo l'attualità nel mondo contemporaneo. Inoltre, esploreremo diverse prospettive e opinioni su Ekerö (comune), nonché le sue implicazioni etiche e morali oggi. Preparati ad immergerti in un emozionante viaggio attraverso Ekerö (comune) e scopri tutte le sue sfumature e significati!

Ekerö
comune
Ekerö kommun
Ekerö – Stemma
Ekerö – Veduta
Ekerö – Veduta
Palazzo di Drottningholm
Localizzazione
StatoSvezia (bandiera) Svezia
RegioneSvealand
Contea Stoccolma
Amministrazione
CapoluogoEkerö
Territorio
Coordinate
del capoluogo
59°17′N 17°48′E
Superficie386,58 km²
Abitanti25 347[1] (2010)
Densità65,57 ab./km²
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+1
Provincia storicaUppland
Cartografia
Ekerö – Localizzazione
Ekerö – Localizzazione
Sito istituzionale

Ekerö è un comune svedese di 25 347 abitanti, situato nella contea di Stoccolma. Il suo capoluogo è omonimo ed è la residenza privata del re di Svezia.

Località

Nel territorio comunale sono comprese le seguenti aree urbane (tätort):

Note

  1. ^ (SV) Statistiska Centralbyrån, Befolkningsstatistik, su scb.se, 30 settembre 2010. URL consultato il 22 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 28 aprile 2009).

Altri progetti

Collegamenti esterni