Egor'evsk

Attualmente, Egor'evsk è un argomento che ha acquisito una rilevanza significativa nella società. Il suo impatto è stato notato in diversi aspetti della vita quotidiana, generando discussioni e dibattiti in vari ambiti. Che sia a livello personale, accademico o professionale, Egor'evsk è riuscito a catturare l'attenzione di un ampio spettro di persone, suscitando sia interesse che incertezza. In questo articolo esploreremo a fondo i diversi aspetti di Egor'evsk, analizzandone l’origine, l’evoluzione e le conseguenze, in modo da fornire una visione ampia e critica di questo argomento così attuale oggi.

Egor'evsk
località abitata
Его́рьевск
Egor'evsk – Stemma
Egor'evsk – Bandiera
Egor'evsk – Veduta
Egor'evsk – Veduta
La chiesa di Aleksandr Nevskij
Localizzazione
StatoRussia (bandiera) Russia
Circondario federaleCentrale
Soggetto federale Oblast' di Mosca
RajonNon presente
Territorio
Coordinate55°23′N 39°02′E
Altitudine140 m s.l.m.
Superficie29 km²
Abitanti68 303 (2002)
Densità2 355,28 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale140300–140306
Prefisso49640
Fuso orarioUTC+2
Cartografia
Mappa di localizzazione: Federazione Russa
Egor'evsk
Egor'evsk
Sito istituzionale

Egor'evsk (in russo Егорьевск?; anche traslitterata come Egorevsk, Jegorjevsk o Yegoryevsk) è una cittadina della Russia europea centrale (oblast' di Mosca), situata 114 km a sudest della capitale, sulle sponde del fiume Guslica; fino al 2015 era il capoluogo amministrativo del distretto omonimo.

Attestata nel 1462 con il nome di Vysokoe (Высокое), divenne città nel 1778; verso la fine del XIX secolo era uno dei principali centri industriali (tessile) della regione.

Società

Evoluzione demografica

Fonte: mojgorod.ru

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN236119185 · LCCN (ENn2015022951 · GND (DE4608627-4