In questo articolo esploreremo l’affascinante mondo di E tu come stai?/Con te, analizzandone l’impatto su diversi aspetti della società. Dalla sua origine alla sua attualità, E tu come stai?/Con te ha catturato l'attenzione di accademici, scienziati e appassionati. Conosceremo la sua evoluzione nel tempo, così come la sua influenza sulla cultura, sulla politica e sull'economia. Attraverso un'analisi dettagliata, scopriremo le molteplici sfaccettature di E tu come stai?/Con te e la sua importanza nel contesto contemporaneo. Questo articolo cerca di fornire una visione completa di E tu come stai?/Con te, affrontando i suoi aspetti più rilevanti e offrendo una prospettiva multidisciplinare che consenta al lettore di apprezzarne la vera portata.
E tu come stai?/Con te singolo discografico | |
---|---|
Artista | Claudio Baglioni |
Pubblicazione | novembre 1978 |
Album di provenienza | E tu come stai? |
Genere | Pop |
Etichetta | CBS 6839 |
Produttore | Rodolfo Bianchi |
Arrangiamenti | Ruggero Cini |
Registrazione | Francia, Château d'Hérouville |
Velocità di rotazione | 45 giri |
Certificazioni FIMI (dal 2009) | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 25 000+) |
Claudio Baglioni - cronologia | |
E tu come stai?/Con te è l'undicesimo 45 giri di Claudio Baglioni, il primo pubblicato dalla CBS; entrambi i brani, tratti dall'album E tu come stai?[2], sono editi dalle edizioni musicali April Music e Cosa.
Il disco venne anche pubblicato con diversa copertina in Cecoslovacchia dalla Supraphon, etichetta che distribuiva in quella nazione la CBS, con numero di catalogo 1143 2294[senza fonte]
Testi e musiche di Claudio Baglioni.