Durian Durian è un argomento che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Che sia per la sua rilevanza storica, per il suo impatto sulla società attuale o semplicemente per la sua capacità di generare controversie, Durian Durian è un argomento che vale la pena esplorare e analizzare in profondità. Nel corso degli anni ha suscitato infiniti dibattiti e riflessioni, dimostrando la sua importanza in diversi ambiti della vita umana. In questo articolo approfondiremo i vari aspetti di Durian Durian, esaminando il suo impatto sulla cultura, la politica, la scienza e la vita di tutti i giorni. Attraverso un’analisi dettagliata e obiettiva, ci proponiamo di fare luce su questo tema così attuale oggi.
Durian Durian | |
---|---|
Titolo originale | 榴槤飄飄 Liúlián piāopiāo |
Lingua originale | cantonese, mandarino |
Paese di produzione | Hong Kong, Francia |
Anno | 2000 |
Durata | 116 min |
Genere | drammatico |
Regia | Fruit Chan |
Sceneggiatura | Fruit Chan, Sheng Zhimin, Chan Wai-keung |
Produttore | Doris Yang |
Produttore esecutivo | Vincent Maraval, Alain de la Mata, Jean-Pierre Dionnet, Carrie Wong |
Casa di produzione | Nicetop Independent Ltd., StudioCanal |
Distribuzione in italiano | BiM Distribuzione |
Fotografia | Lam Wah-chuen |
Montaggio | Fruit Chan |
Musiche | Lam Wah-chuen, Chu Hing-cheung |
Scenografia | Fruit Chan |
Costumi | Tin Muk |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
Durian Durian (Liúlián piāopiāo) è un film del 2000 diretto da Fruit Chan.
La pellicola riprende il personaggio di Fan e la sua famiglia dall'opera precedente del regista, Il piccolo Cheung (1999).
Yan, una giovane cinese delusa dalla provincia e in cerca di fortuna, e Fan, una ragazzina figlia di immigrati, si incontrano nel quartiere di Mongkok a Hong Kong, dove la prima lavora come prostituta. Per entrambe, nonostante nasca un'intensa ma breve amicizia, l'impatto con la metropoli avrà però conseguenze drammatiche e inaspettate. Tornata col suo ragazzo in patria, a Mudanjiang, Yan cercherà di far fruttare il denaro guadagnato.
È uscito in Italia direttamente in DVD il 2 febbraio 2010 grazie a BiM Distribuzione.