Nel mondo di oggi, Due vite, una svolta è un argomento che ha catturato l'attenzione di molti. Che sia per la sua rilevanza nella società odierna, per il suo impatto sulla vita quotidiana o per la sua influenza in campo professionale, Due vite, una svolta è un argomento che continua a generare interesse e dibattito. Da anni Due vite, una svolta è oggetto di studio, discussione e analisi e la sua importanza non ha smesso di crescere nel tempo. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti di Due vite, una svolta, la sua evoluzione nel corso degli anni e la sua attualità. Attraverso diversi approcci e prospettive faremo luce su questo tema che tanto ha fatto parlare.
Due vite, una svolta | |
---|---|
Titolo originale | The Turning Point |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1977 |
Durata | 119 min |
Genere | drammatico, commedia |
Regia | Herbert Ross |
Sceneggiatura | Arthur Laurents |
Produttore | Herbert Ross, Arthur Laurents |
Produttore esecutivo | Nora Kaye |
Casa di produzione | 20th Century Fox |
Distribuzione in italiano | Fox |
Fotografia | Robert Surtees |
Montaggio | William Reynolds |
Musiche | John Lanchbery |
Scenografia | Albert Brenner, Marvin March |
Costumi | Albert Wolsky |
Trucco | Charles Schram |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
Due vite, una svolta (The Turning Point) è un film statunitense del 1977 diretto da Herbert Ross.
Emma e DeeDee sono amiche d'infanzia, ma si ritrovano ad essere rivali nel mondo del balletto. Le due si incontrano nuovamente dopo anni, quando la figlia di DeeDee, che ha lasciato il balletto per sposarsi con un ballerino e dedicarsi alla famiglia, decide che si vuole unire all'American Ballet Theatre.
Emma, una vecchia amica di DeeDee, vorrebbe diventare prima ballerina. Quando la compagnia ritorna in città, le due amiche si incontrano e ciò fa riaffiorare vecchi ricordi e ferite. La figlia di DeeDee, Emilia, viene invitata su richiesta di Emma ad unirsi alla compagnia e inizia una relazione con un famoso ex ballerino russo. Al fratello di Emilia, Ethan, vengono offerte due borse di studio per il balletto, ma è indeciso se fare carriera come ballerino o come giocatore di baseball.