Nel mondo di oggi, Doom II RPG è un argomento rilevante che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua influenza sulla cultura popolare o per la sua importanza nel mondo accademico, Doom II RPG è diventato un argomento di interesse generale che ha generato accese discussioni e dibattiti appassionati. Dalla sua nascita alla sua evoluzione odierna, Doom II RPG ha lasciato un segno indelebile nella storia, rendendolo un argomento che vale la pena esplorare in profondità per comprenderne la vera portata e il significato nel mondo di oggi.
Doom II RPG videogioco | |
---|---|
![]() | |
Piattaforma | iOS, BlackBerry, Windows Phone, Telefono cellulare |
Data di pubblicazione | Telefono cellulare:![]() BlackBerry OS: |
Genere | Videogioco di ruolo |
Origine | Stati Uniti |
Sviluppo | id Software |
Pubblicazione | id Software |
Produzione | Katherine Anna Kang |
Design | Matthew C. Ross |
Direzione artistica | Katherine Anna Kang |
Musiche | Christian Antkow |
Modalità di gioco | Giocatore singolo |
Periferiche di input | Touch screen |
Supporto | Download |
Preceduto da | Doom RPG |
Doom II RPG è un videogioco sparatutto in prima persona con elementi di giochi di ruolo a turni, sviluppato da id Software insieme a Fountainhead Entertainment e pubblicato da id Software nel 2009. È uno spin-off della serie di Doom ed è il sequel di Doom RPG.
Il gioco è stato annunciato al QuakeCon del 2008 da Katherine Anna Kang.[1]
Rispetto al primo gioco, Doom II RPG ha una grafica migliore, e sono state aggiunte nuove funzionalità. In Doom II RPG, i personaggi giocabili sono 3: Kira Morgan (maggiore), Riley O'Connor (scienziato), Stan Blazkowicz (sergente).
Anche alcune armi sono diverse: la classica pistola di Doom RPG è stata sostituita da un fucile a pompa, tra le armi è stata aggiunta anche una pistola ad acqua santa, che è ricaricabile in ogni lavandino ed è in grado di danneggiare e spaventare tutte le creature demoniache (e per curarti), ma inefficace contro gli zombi.
Tra le armi c'è anche il "robot sentinella", un robot telecomandato che spara ai nemici e raccoglie oggetti al posto del protagonista.
In Doom II RPG gli oggetti si possono trovare nelle casse trovabili in giro per i livelli, e si possono trovare anche ispezionando i cadaveri dei nemici uccisi dal giocatore.
Nelle casse e nei cadaveri, si possono trovare punti UAC (per comprare munizioni e armature), ma si possono anche trovare medikit, munizioni di vario tipo, pezzi di armatura (o armature intere) ecc.
Nel gioco sono stati aggiunti anche dei minigiochi.
Come nel primo gioco, la visuale è in prima persona ma il movimento non è libero come negli sparatutto in prima persona, ma sia il personaggio controllato che gli avversari seguono delle regole: la mappa è suddivisa in caselle, e si può passare da una all'altra spostandosi in orizzontale o verticale; ogni passo corrisponde al passare di un turno, così come l'uso di un'arma. Questo permette di pensare che tipo di attacco sferrare contro i mostri, che hanno debolezze diverse a seconda della loro "famiglia" di appartenenza.
I minigiochi all'interno del gioco sono 3: