Domenico Neri

Questo articolo tratterà l'argomento Domenico Neri in modo dettagliato ed esaustivo. Verranno analizzati diversi aspetti legati a Domenico Neri, dalla sua origine al suo impatto oggi. Verranno discusse le diverse posizioni e opinioni in merito, nonché le implicazioni che Domenico Neri ha in vari ambiti della vita. Attraverso questo articolo, cerchiamo di fornire al lettore una visione completa e obiettiva di Domenico Neri, permettendogli di comprendere a fondo la sua importanza e le sue possibili implicazioni nel mondo di oggi.

Domenico Neri
Neri (accosciato, secondo da sinistra) nell'Arezzo della stagione 1973-1974
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Altezza176 cm
Peso73 kg
Calcio
RuoloAllenatore (ex Centrocampista)
Termine carriera1988 - giocatore
Carriera
Giovanili
Arezzo
Squadre di club1
1971-1973Arezzo19 (1)
1973-1974Empoli27 (6)
1974-1976Massese73 (11)
1976-1979Reggiana95 (18)
1979Como0 (0)
1979-1987Arezzo234 (34)
1987-1988Montevarchi30 (1)
Carriera da allenatore
1990-1992Arezzo[1]
1993-1994Massese[2]
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

Domenico Neri (Arezzo, 10 ottobre 1952) è un dirigente sportivo, allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo centrocampista.

È soprannominato "Menchino".[3]

Carriera

Giocatore

Cresciuto calcisticamente nella squadra della sua città, l'Arezzo, con gli amaranto esordisce in Serie B il 4 giugno 1972 nella gara interna persa 1-2 contro il Sorrento, disputando 3 incontri con 1 gol all'attivo nel finale del campionato 1971-1972. Dopo un'altra stagione ad Arezzo in cadetteria, disputa sei campionati consecutivi (dal 1973 al 1979 in Serie C, con le maglie di Empoli, Massese e Reggiana.

Nel giugno 1979 passa al Como neopromosso in Serie B, ma non trova spazio e in autunno torna all'Arezzo, con cui militerà per otto stagioni (tre in Serie C1 e, dopo la promozione del 1981-1982, cinque in Serie B), diventandone anche il capitano[4]. Chiude col calcio al termine della stagione 1987-1988, nella quale indossa la maglia del Montevarchi.

In carriera ha totalizzato complessivamente 160 presenze e 19 reti in Serie B.

Allenatore

Nella stagione Serie C1 1991-1992 guida l'Arezzo, all'undicesimo posto del campionato di Serie C1.[1]

Dirigente

Nell'agosto del 2010 diventa dirigente dell'Arezzo, sua ex squadra.[3]

Palmarès

Giocatore

Competizioni nazionali

Como: 1979-1980
Arezzo: 1981-1982
Arezzo: 1980-1981

Note

  1. ^ a b Almanacco illustrato del calcio 1992, pag.312-328
  2. ^ Almanacco illustrato del calcio, Panini edizioni, 1995, p. 320.
  3. ^ a b UFFICIALE: Arezzo, Domenico Neri entra nell'organigramma societario Notiziariocalcio.com
  4. ^ Andrea Avato, Un rigore sbagliato, una rovesciata da sogno: la sequenza da film di Menchino. Amaranto Magazine, 9 giugno 2012.

Collegamenti esterni