Nel mondo di oggi, Dohna rimane un argomento di costante interesse e dibattito. Nel corso del tempo, la sua rilevanza è aumentata e ha avuto un impatto su diversi settori della società. Dal livello personale a quello professionale, Dohna si è rivelato un punto cruciale che non può essere ignorato. La sua influenza si è diffusa in tutti gli angoli del mondo, colpendo persone di ogni età, cultura e condizione. In questo articolo esploreremo in dettaglio le varie sfaccettature di Dohna e come ha plasmato e continua a plasmare la nostra realtà.
Dohna Città, apparten. a una Verwaltungsgemeinschaft | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Land | ![]() |
Distretto | Non presente |
Circondario | Svizzera Sassone-Monti Metalliferi Orientali |
Territorio | |
Coordinate | 50°57′17″N 13°51′27″E |
Altitudine | 160 m s.l.m. |
Superficie | 28,59 km² |
Abitanti | 6 249[1] (31-12-2022) |
Densità | 218,57 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 01809 |
Prefisso | 03529 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice Destatis | 14 6 28 080 |
Targa | PIR |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Dohna è una città di 6 249 abitanti[1] della Sassonia, in Germania.
Appartiene al circondario della Svizzera Sassone-Monti Metalliferi Orientali (targa PIR) ed è parte della comunità amministrativa (Verwaltungsgemeinschaft) di Dohna-Müglitztal.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 233865264 · GND (DE) 4431519-3 |
---|