In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Divizia Națională 2004-2005, esplorandone le origini, il suo impatto sulla società e la sua rilevanza oggi. Dalle sue prime manifestazioni fino alla sua evoluzione nel tempo, Divizia Națională 2004-2005 ha lasciato un segno indelebile in diversi aspetti della vita quotidiana. In questa direzione analizzeremo attentamente i diversi aspetti che rendono Divizia Națională 2004-2005 un argomento di interesse universale, nonché le implicazioni che esso ha in contesti e culture diverse. Non importa se sei un esperto in materia o se stai appena iniziando a scoprirne l'importanza, questo articolo ti fornirà una visione completa e arricchente di Divizia Națională 2004-2005.
Divizia Națională 2004-2005 | |
---|---|
Competizione | Divizia Națională |
Sport | ![]() |
Edizione | 14ª |
Organizzatore | FMF |
Date | dal 14 agosto 2004 al 12 giugno 2005 |
Luogo | ![]() |
Partecipanti | 8 |
Risultati | |
Vincitore | Sheriff Tiraspol (5º titolo) |
Retrocessioni | FC Unisport-Auto Chișinău Steaua Chișinău |
Statistiche | |
Miglior marcatore | ![]() |
Incontri disputati | 112 |
Gol segnati | 269 (2,4 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
La Divizia Națională 2004-2005 è stata la 14ª edizione della massima serie del campionato di calcio moldavo disputato tra il 14 agosto 2004 e il 12 giugno 2005 e concluso con la vittoria dello Sheriff Tiraspol, al suo quinto titolo.
Nessuna variazione rispetto all'edizione precedente: il campionato consisteva in un doppio girone all'italiana per un totale di 28 partite. L'ultima classificata retrocedette mentre la penultima spareggiò contro la seconda classificata della Divizia A.
Le squadre partecipanti alle coppe europee furono quattro: la squadra campione si qualificò alla UEFA Champions League 2005-2006, la seconda classificata e la vincitrice della coppa nazionale alla Coppa UEFA 2005-2006 e una quarta squadra fu ammessa alla Coppa Intertoto 2005.
Squadra | Città | Stadio | Stagione 2003-2004 |
---|---|---|---|
Steaua Chișinău | Chișinău | Divizia A | |
Unisport-Auto Chișinău | Chișinău | 7° | |
Dacia Chișinău | Chișinău | 5° | |
Tiligul-Tiras Tiraspol | Tiraspol | 6° | |
Zimbru Chișinău | Chișinău | 3° | |
Nistru Otaci | Otaci | 2° | |
Sheriff Tiraspol | Tiraspol | Campione di Moldavia | |
FC Tiraspol | Tiraspol | 4° |
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() ![]() |
1. | Sheriff Tiraspol | 70 | 28 | 22 | 4 | 2 | 54 | 12 | +42 |
![]() |
2. | Nistru Otaci | 54 | 28 | 17 | 3 | 8 | 51 | 27 | +24 |
![]() |
3. | Dacia Chișinău | 45 | 28 | 14 | 3 | 11 | 38 | 31 | +7 |
4. | Tiraspol | 44 | 28 | 12 | 8 | 8 | 41 | 23 | +18 | |
5. | Zimbru Chișinău | 43 | 28 | 12 | 7 | 9 | 29 | 15 | +14 | |
6. | Tiligul-Tiras Tiraspol | 41 | 28 | 11 | 8 | 9 | 32 | 27 | +5 | |
![]() |
7. | ![]() |
14 | 28 | 3 | 5 | 20 | 16 | 51 | -35 |
![]() |
8. | ![]() |
4 | 28 | 0 | 4 | 24 | 8 | 83 | -75 |
Legenda:
Note:
Per il terzo anno consecutivo lo spareggio per aggiudicarsi l'ultimo posto disponibile nella massima serie dell'anno successivo fu disputato tra Unisport-Auto Chișinău e Politehnica Chișinău. Vinse quest'ultima 4-0 dopo i tempi supplementari conquistando così la promozione.
Politehnica Chișinău | 4 – 0 | Unisport-Auto Chișinău |
Giocatore | Club | Gol | |
---|---|---|---|
1 | Cătalin Lichioiu | Nistru Otaci | 16 |
2 | Andrei Nesteruk | FC Tiraspol | 14 |
3 | Răzvan Cociș | Sheriff Tiraspol | 12 |
4 | Serghei Jăpălău | Dacia Chișinău | 10 |