Nel mondo di oggi, Divisione di Devipatan è diventata una questione rilevante che ha un impatto significativo su diversi ambiti della società. Con l’aumento della globalizzazione e dell’interconnessione tra le culture, Divisione di Devipatan ha acquisito una rilevanza crescente, generando dibattiti e riflessioni che trascendono confini e discipline. In questo articolo esploreremo le varie sfaccettature di Divisione di Devipatan, analizzandone l’impatto oggi e riflettendo sulla sua influenza in futuro. Da una prospettiva ampia e interdisciplinare, approfondiremo gli aspetti storici, sociali, politici e culturali di Divisione di Devipatan, con l'obiettivo di comprenderne la complessità e le sue implicazioni nel mondo contemporaneo.
Divisione di Devipatan divisione | |
---|---|
Devipatan Division | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Stato federato | ![]() |
Amministrazione | |
Capoluogo | Gonda |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 27°07′59.88″N 81°57′49.26″E |
Superficie | 14 221 km² |
Abitanti | 8 009 988 (2001) |
Densità | 563,25 ab./km² |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+5:30 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
La divisione di Devipatan è una divisione dello stato federato indiano dell'Uttar Pradesh, di 8 009 988 abitanti. Il suo capoluogo è Gonda[1].
La divisione di Devipatan comprende i distretti di Bahraich, Balrampur, Gonda e Shravasti.