Al giorno d'oggi, Dittweiler è diventato un argomento rilevante e interessante per un ampio spettro di individui e comunità. Dal suo impatto sulla società alla sua influenza sulla cultura popolare, Dittweiler è riuscito a catturare l'attenzione di persone di età e background diversi. Questo articolo cerca di esplorare le varie sfaccettature di Dittweiler, analizzandone il significato, le sue implicazioni e la sua rilevanza nel mondo di oggi. Attraverso un approccio multidisciplinare, l'obiettivo è quello di offrire una visione olistica di Dittweiler, invitando il lettore a riflettere e ad analizzare criticamente questo argomento così presente nella nostra realtà.
Dittweiler comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Land | ![]() |
Distretto | Non presente |
Circondario | Kusel |
Territorio | |
Coordinate | 49°26′N 7°20′E |
Altitudine | 278 m s.l.m. |
Superficie | 5,63 km² |
Abitanti | 903[1] (31-12-2009) |
Densità | 160,39 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 66903 |
Prefisso | 06386 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice Destatis | 07 3 36 016 |
Targa | KUS |
Comunità amministrativa | Oberes Glantal |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Dittweiler è un comune di 903 abitanti della Renania-Palatinato, in Germania.
Appartiene al circondario (Landkreis) di Kusel (targa KUS) ed è parte della comunità amministrativa (Verbandsgemeinde) di Oberes Glantal.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 245273988 · GND (DE) 7720019-6 |
---|