Distretto di Rolpa è un argomento che ha generato grande interesse e dibattito nella società odierna. Con l'avanzamento della tecnologia e i cambiamenti nel modo in cui ci relazioniamo, Distretto di Rolpa ha assunto un ruolo rilevante nella vita quotidiana delle persone. Dalle sue origini fino alla sua influenza sul presente, Distretto di Rolpa ha segnato un prima e un dopo in diversi aspetti della vita, dall'economia alla politica. In questo articolo esploreremo l'importanza e le implicazioni di Distretto di Rolpa oggi, nonché le sue implicazioni in futuro.
Distretto di Rolpa distretto | |
---|---|
रोल्पा | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Provincia | Provincia No. 5 |
Amministrazione | |
Capoluogo | Livang |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 28°18′N 82°38′E |
Superficie | 1 879 km² |
Abitanti | 210 004 (2001) |
Densità | 111,76 ab./km² |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+5:45 |
Cartografia | |
![]() | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Il distretto di Rolpa è uno dei 75 distretti in cui è diviso amministrativamente il Nepal e si trova nell'area sudoccidentale del Paese. Fa parte della Provincia No. 5; fino al 2015 faceva parte della zona del Rapti.
Confina con il distretto di Dang a sud, con il distretto di Pyuthan a est, con il distretto di Salyan a ovest e con il distretto di Rukum a nord.
Copre un'area di 1879 km² e ha una popolazione di 210 004 abitanti.[1] Il suo capoluogo è il centro abitato di Livang.
Geograficamente il distretto appartiene alla zona collinare delle Mahabharat Lekh. La zona, montuosa e percorsa da pochissime strade (non asfaltate), è tra le più arretrate del Nepal, con un'aspettativa di vita di 52 anni e un reddito medio inferiore ai 100 dollari annui pro capite.
La popolazione è prevalentemente di etnia Kham Magar e vive in larghissima maggioranza grazie alla coltivazione del riso. Quasi tutti i villaggi sono privi di energia elettrica e di acqua corrente.
Il distretto di Rolpa è noto anche per essere stato la culla dell'insurrezione proclamata nel 1996 dal Partito Comunista Maoista Nepalese di Prachanda, durata fino al 2006.
Il distretto è diviso in dieci municipalità, 1 urbana e 9 rurali:
Controllo di autorità | VIAF (EN) 132745036 · LCCN (EN) n2006206963 |
---|