In questo articolo esploreremo l'argomento Distretto di Acora da varie prospettive, con l'obiettivo di fornire al lettore una visione completa e arricchente di questo argomento. Analizzeremo il suo contesto storico, le sue implicazioni nella società odierna, la sua rilevanza in diversi ambiti e il suo impatto sulla vita quotidiana. Attraverso un'analisi dettagliata ed esaustiva, cercheremo di offrire uno sguardo profondo e completo su Distretto di Acora, al fine di promuovere una conoscenza più ampia e solida che ci permetta di comprenderne l'importanza e la sua influenza sul nostro ambiente.
Acora Axura distretto | |
---|---|
Municipalidad distrital de Acora | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | Puno |
Amministrazione | |
Capoluogo | Acora |
Data di istituzione | 2 maggio 1854 |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 15°58′30.39″S 69°48′14.7″W |
Altitudine | 3 867 m s.l.m. |
Superficie | 1 941,09 km² |
Abitanti | 28 679 (2007) |
Densità | 14,77 ab./km² |
Altre informazioni | |
Lingue | spagnolo |
Fuso orario | UTC-5 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Il distretto di Acora è uno dei quindici distretti della provincia di Puno, in Perù. Si trova nella regione di Puno e si estende su una superficie di 1941,09 chilometri quadrati.
Istituito il 2 maggio 1854, ha per capitale la città di Acora; nel censimento 2007 si contava una popolazione di 28.679 unità.